Caricamento...

5 x 10, le parole del Novecento

Dal 20.06.2012 al 22.06.2012

Giovedì 21 giugno, alle ore 21, presso la Sala Fontana del Museo del Novecento, Luca Molinari sceglie cinque parole per comprendere il decennio 1950-1960

Giovedì 21 giugno, alle ore 21, presso la Sala Fontana del Museo del Novecento
Luca Molinari sceglie cinque parole per comprendere il decennio 1950-1960

 

Cinque parole per raccontare un decennio è un gioco proposto a studiosi ed esperti che raccontano al pubblico del Museo e della rivista online doppiozero.com, le parole che, secondo ognuno di loro, hanno caratterizzato i decenni del Novecento.

Luca Molinari racconterà il decennio 1950-1960. La durata del commento di ogni parola è di circa cinque minuti, in un’atmosfera informale in cui il pubblico potrà intervenire commentando, aggiungendo lemmi o criticando la selezione.

Guarda il video su: www.doppiozero.com

Info qui.

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più