Caricamento...

Dal like al buy

Dal 27.06.2012 al 26.09.2012

Parte a settembre un nuovo corso di marketing e comunicazione dell'era digitale, dedicato a tutti coloro che svolgono la libera professione, con particolare riferimento ai giovani

Dal like al buy

Marketing e comunicazione per architetti dell'era digitale

Questo corso nasce con l'obiettivo di comprendere e analizzare i più attuali strumenti di marketing a disposizione della libera professione, nell'era digitale:

dal cambiamento dei media e del modello di business al web marketing, dall'ufficio stampa tradizionale alla strutturazione e gestione del proprio sito web, ma non solo. Si imparerà a utilizzare i social network e i blog per costruire una e-reputation coerente e utile per lo sviluppo della professione.

Il percorso formativo affiancherà alla parte strettamente didattica analisi di case history dedicate alla professione dell'architetto ed esercitazioni pratiche, per fornire, oltre alle conoscenze teoriche, un bagaglio di strumenti operativi e applicabili al proprio business.

Il corso - tenuto dalla società The Vortex - si rivolge a tutti gli architetti che svolgano la libera professione, con particolare riferimento ai giovani.
Il numero massimo di studenti è 35.

Calendario

Sono previste 8 lezioni di 4 ore ciascuna, in fascia serale (dalle 17 alle 21).
Il corso parte il 26 settembre e prosegue il 3, 10, 17, 24, 31 ottobre e 8, 5 novembre.
Il costo per gli iscritti all'Ordine di Milano da meno di 5 anni è di 380 Eur
Per gli iscritti all'Ordine di Milano è di 400 Eur
Per tutti gli altri è 420 Eur

Per iscriversi è necessario compilare il modulo di adesione allegato.
Appena raggiunto il numero minimo, verrete contattati per la conferma della data di inizio del corso e per effettuare il pagamento.

Programma

1. Il nuovo scenario: numeri, case history e trend su come il cambiamento dei media sta cambiando il business, il marketing e i processi di acquisto.

- Cambiano i media, cambiano il business
- Cambiano i media, cambia il marketing
- Cambiano i media, cambia il processo di scelta e acquisto
- Groupon e le altre vetrine digitali

2. Google, essere presenti sul telecomando di internet: capire come funziona Google, come migliorare il posizionamento su di esso e come bilanciare attività SEO e campagne pubblicitarie.

- Il posizionamento naturale sui motori di ricerca
- Gli spazi pubblicitari su Google
- Esercitazione pratica su Google Adwords
- Le altre forme di pubblicità a performance

3. La presenza su internet: tutto sul sito web, dalla stesura del progetto sino all'analisi dei dati quantitativi e le conseguenti azioni correttive.

- Il sito web: le regole base e gli strumenti di analisi
- Esercitazione pratica su come ripensare il nostro sito
- Differenze tra web site e mobile site
- Perché avere un blog e come crearlo

4. Presentare la nostra azienda e i nostri lavori: come si sta evolvendo la brochure, uno strumento ancora fondamentale per raggiungere e convincere il nostro target

- La brochure
- Il tablet come strumento di presentazione
- La brochure digitale
- La realtà aumentata

5. Il contatto diretto con i clienti: eventi, fiere e direct marketing

- Come organizzare e promuovere un evento
- Fiere e multimedialità
- Direct marketing
- Newsletter e email marketing

6. Pubbliche relazioni e personal reputation nell'era digitale: come internet, Google e i social media hanno cambiato il concetto di reputazione e il rapporto con gli organi di informazione.

- Le pubbliche relazioni
- Le digital PR
- La reputazione online: LinkedIN e gli ambienti professionali
- Il professionista sui social media

7. Usare Facebook: suggerimenti pratici su quando e come essere presenti sul sito che ha cambiato le regole della comunicazione su internet

- Organizzare e gestire la presenza business su Facebook
- Il rapporto con i liker
- La pubblicità su Facebook
- Come utilizzare YouTube

8. Gli altri social media e considerazioni finali: come orientarsi in un mondo in perenne evoluzione

- Twitter: lo speakers' corner del XXI secolo
- Pinterest e Tumblr: i social media per voi
- Come scegliere gli strumenti di marketing più adatti
- Esercitazione finale



Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU