Caricamento...

L’umidità di risalita capillare

Dal 03.05.2012 al 17.06.2012

Il 13 giugno alle 9.30 presso l’Ordine degli Architetti di Milano si terrà il seminario sul dispositivo ecologico Biodry per il prosciugamento definitivo delle murature

L’umidità di risalita capillare

Tecnologia innovativa ed ecologica per il prosciugamento definitivo delle murature

Il 13 giugno dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso l’Ordine degli Architetti di Milano si terrà il seminario formativo organizzato dalla Wall & Wall Sagl, società svizzera che produce e distribuisce il dispositivo ecologico Biodry per il prosciugamento definitivo delle murature.

Il Seminario formativo tratterà il ‘Recupero e il Restauro di edifici e strutture colpite dall’umidità di risalita capillare’.

Il relatore, Sig. Daniele Tarabini, esporrà la tecnologia innovativa del dispositivo Biodry, in grado di risolvere il problema dell’umidità di risalita capillare definitivamente e in modo assolutamente naturale.

La funzione dell’apparecchio Biodry, infatti, è quella di invertire la direzione delle molecole d’acqua presenti nei muri senza creare scompensi biologici a nessuna forma di vita, senza alcun tipo d’intervento murario o l’utilizzo di additivi chimici, né onde elettromagnetiche o elettricità, garantendo così il pieno e totale rispetto delle caratteristiche originali dell’edificio trattato.

Tutte queste caratteristiche fanno di Biodry un sistema sicuro ed ecologico per il trattamento dell’umidità capillare di risalita, che consente anche un notevole risparmio in termini di tempo e di energia.

Programma

A causa del limitato numero di posti in sala è necessario accreditarsi

Sig. Daniele Tarabini
-Benvenuto del Direttore di Wall & Wall e presentazione della società e del prodotto;

Geometra Colombo
-Testimonianza dei risultati dopo l’applicazione del dispositivo Biodry nel suo Studio di Architettura;

Sig. Daniele Tarabini
-Il fenomeno da umidità di risalita capillare: cause, effetti, soluzione;

Sig. Luca Bonisoli
- Tecniche e metodi per l’archiviazione intensiva compattabile per depositi librari, documentali, archivistici e museali 

-Dibattito

Ing. Arch. Giovanni Montagna
- Testimonianza dell’applicazione di Biodry presso scuole e strutture sociali del Comune di Milano.


Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più