Caricamento...

179 luoghi/Migrazione e radicamento

Dal 18.06.2012 al 01.07.2012

Dal 25 al 30 giugno si tiene presso il circolo ARCI bellezza la mostra "179 luoghi. Geografie della migrazione e del radicamento", curata da Asnada onlus asinitas milano e studio Albori

Dal 25 al 30 giugno si tiene presso il circolo ARCI bellezza

Novanta e più persone nate in ventotto diversi paesi*, nel corso di un laboratorio tenuto a Milano presso la scuola di italiano asnada, ricostruiscono i luoghi e i paesaggi della propria vita, di ieri e di oggi, in una serie di miniature, modellini e incisioni.
Distanze, vite clandestine, gioie, spaesamenti, ferite, speranze, addii, radicamenti, sono i materiali con cui sono costruite queste piccole architetture balsamiche. Nella mostra ognuna di esse trova il proprio posto accanto alle altre, a formare un'unica grande installazione-paesaggio, che è anche una riflessione sui luoghi, i modi e i tempi in cui viviamo.

*Afghanistan, Albania, Brasile, Cile, Costa d'Avorio, Ecuador, Egitto, Eritrea, Etiopia, Gambia, Ghana, Guinea Conakry, Italia, Liberia, Mali, Mauritania, Messico, Niger, Nigeria, Pakistan, Repubblica Centroafricana, Congo, Romania, Senegal, Sudan, Tunisia, USA, Vietnam.  


25/30 giugno 2012

ex-palestra boxe
c/o circolo ARCI bellezza
via Bellezza 16/a, Milano

inaugurazione:
lunedì 25 giugno 2012, ore 18.30

orari apertura: martedì-sabato, ore 17.00-23.00

mostra a cura di:
asnada onlus asinitas milano e studio Albori.

Maggiori info qui.

In allegato, l'invito alle visite guidate che concluderanno la mostra.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU