Caricamento...

Itinerari di architettura milanese 2012: una giornata per l'architettura

Dal 13.06.2012 al 14.07.2012

Grande successo sabato 16 giugno per i quattro percorsi dedicati ai maestri milanesi: Piero Bottoni, Giovanni Muzio, Piero Portaluppi, Luigi Figini e Gino Pollini

La giornata degli "Itinerari di architettura milanese" di sabato 16 Giugno ha registrato il sold-out completo: i quattro percorsi dedicati ad altrettanti maestri milanesi (Piero Bottoni, Giovanni Muzio, Piero Portaluppi, Luigi Figini e Gino Pollini), tra mattina e pomeriggio, hanno coinvolto più di trecento partecipanti, tra professionisti, studenti e appassionati.

Cogliamo l'occasione per ringraziare tutte le persone che hanno contribuito alla buona riuscita dell'iniziativa, a partire dai curatori degli itinerari fino alla disponibilità degli archivi e delle fondazioni che hanno messo a disposizione i materiali per illustrare i libretti che hanno accompagnato le visite, sino alle proprietà e al personale di portineria che ci hanno consentito di entrare nelle architetture.

Incentivare i cittadini a riconoscere le vicende della propria città attraverso l'architettura è un compito rilevante, di significato civile: consente di sottolineare come l'architettura sia una risorsa culturale, un fatto collettivo e non soltanto un bene immobiliare e - soprattutto - evidenzia l'importanza del ruolo degli architetti nella società.

Ringraziando tutti coloro che hanno partecipato all’evento, confidando di migliorare di volta in volta ogni dettaglio organizzativo, ricordiamo che è possibile ripercorrere virtualmente tutti gli itinerari organizzati dall'Ordine nel corso degli anni e consultare tutte le schede degli edifici alla sezione online del progetto. Anche i quattro itinerari di sabato saranno presto arricchiti di tutti i materiali (testi descrittivi, disegni d'archivio, gallerie fotografiche e bibliografie) nelle prossime settimane. Nel frattempo è comunque già possibile scaricare tutti i libretti di corredo alle visite, completi di saggi introduttivi e schede per ciascun edificio.

In ultima analisi, ricordiamo che i percorsi dedicati ai maestri milanesi non finiscono qui: sabato 6 Ottobre si svolgeranno altri 3 percorsi dedicati ad altrettanti celebri maestri milanesi: Gio Ponti, Mario Asnago e Claudio Vender, Luigi Caccia Dominioni. E' inoltre attiva da qualche settimana anche la pagina facebook degli itinerari di architettura milanese, riguardo alla quale presto ci saranno importanti novità.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU