Caricamento...

Coworking

Dal 15.06.2012 al 26.06.2012

Il primo incontro dedicato al tema del Coworking, si terrà il giorno 25 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso l'Urban Center di Milano

L’Assessore alle Politiche del Lavoro Cristina Tajani, nell’intento di avviare una riflessione sulle nuove e più attuali forme di lavoro, organizza un workshop sul Coworking che si terrà il giorno 25 giugno 2012 presso l’Urban Center  - Galleria Vittorio Emanuele 12  - dalle 9.00 alle  18.00.

Con questo primo incontro, l’Assessorato intende incontrare, ascoltare, confrontarsi e dibattere con  tutte le realtà che si occupano di coworking a Milano, alle quali chiede di portare la propria esperienza, per condividerne le forme ed i contenuti e promuovere questo ancora inusuale  modus operandi.

La giornata si articolerà in due fasi: al mattino sono previsti interventi di presentazione delle varie esperienze, mentre il pomeriggio sarà dedicato al dibattito e alla elaborazione di proposte.
I lavori saranno arricchiti dalla partecipazione di rappresentanti di altre significative esperienze europee di coworking.

Chi intende presentare la propria esperienza o intervenire nella mattinata deve inviare una mail al seguente indirizzo di posta elettronica:  PLO.Coworking@comune.milano.it   
Il coworking costituisce una delle nuove modalità di approccio al mondo del lavoro e rappresenta uno stile di lavoro che permette a persone che svolgono attività professionali diverse di condividere lo stesso ambiente mantenendo un'attività indipendente.

Nel coworking i singoli riducono i costi di gestione e fruiscono del know-how acquisito dagli altri componenti e, soprattutto, possono condividere valori.
Il coworking esaltata il talento di ciascuno nell’interazione con gli altri e crea sinergie positive che sfociano in idee ed in attività innovative, economicamente e socialmente vantaggiose: il coworking è quindi uno spazio fisico di relazioni condivise.
 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU