Caricamento...

Te lo do io il Made in Italy

Dal 05.06.2012 al 07.07.2012

Venerdì 6 Luglio 2012 ha luogo la visita al Centro Design Outlet Italiano di Santhià. Chi è interessato può iscriversi on line ed usufruire della navetta grauita

Design summit 2012. Te lo do io il Made in Italy
Soluzioni nuove per la professione di architetto, designer e per il contract

Venerdì 6 luglio 2012
Visita al Centro Design Outlet Italiano,
Autostrada A4 Milano-Torino Uscita Santhià

Chi è interessato si iscriva qui.

Programma

9.00 Incontro a Lampugnano MM Rossa. Bus navetta gratuiti a disposizione dei partecipanti

9.30 Partenza da Milano

10.30 Arrivo al centro Design Outlet Italiano di Santhià. Accoglienza e welcome coffee.

11.00 Presentazione dei relatori e apertura dei lavori

Danilo Rossi. Amministratore delegato di SVIM Spa

Benvenuto a tutti gli ospiti

Philippe Daverio. Professore Ordinario di Design, Università degli Studi di Palermo

Il design accessibile

Andrea Cancellato. Direttore Generale della Triennale

I nuovi scenari del design. Il complesso equilibrio fra creatività e business

Marco Serralunga. Industriale del settore

Le alternative per la crescita: un nuovo modo di fare retail e l’innovazione della filiera

Massimiliano Adami e Francesco Dell’Aglio. Designer

Designer e creatività

Mario Esposito. Presidente di Retailinprogress

L’evoluzione nelle strategie di sviluppo dei consumi: come avvicinare il cliente

al design italiano. Presentazione della Design Outlet Italiano Card

12.30 Visita al centro Design Outlet Italiano, The Italian Mall, Officina 42

13.30 Conclusione dei lavori e light lunch

15.00 Ritorno a Milano

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU