Caricamento...

Un manuale per giovani architetti

Dal 18.05.2012 al 01.06.2012

Giovedì 31 maggio ore 18,30 presentiamo in sede il libro "Manual for Emerging Architects"

Giovedì 31 maggio alle ore 18.30 si svolge il secondo appuntamento del sesto ciclo de "La Biblioteca degli Architetti", presentazioni di novità editoriali presso la Biblioteca dell'Ordine degli Architetti di Milano. L'evento è dedicato al libro a cura di Silvia Forlati e Anne Isopp  Manual for Emerging Architects edito da Wonderland (Vienna). All'incontro sono presenti la curatrice Silvia Forlati assieme ad Andrea Liverani e Stefano Tropea. Introduce la discussione Valeria Bottelli.

Dato il numero di posti limitati in sala, è gradito l'accredito.

"Wonderland manual for emerging architects" non è un manuale di architettura ma un manuale sugli architetti: non si occupa tanto delle opere ma di come esse vengono concepite e prodotte. Si tratta della prima guida che approfondisce cosa significhi svolgere oggi il mestiere dell'architetto, quali siano le necessarie competenze, le esperienze più importanti da maturare e le attrezzature di cui un piccolo e giovane studio di professionisti si deve dotare per poter emergere nell'attuale panorama dell'architettura.

---

Giovedì 31 Maggio 2012, ore 18,30
Conferenza di presentazione del libro
Silvia Forlati, Anne Isopp
“Wonderland manual for emerging architects”
Wonderland, Vienna 2011

Introduce:
Valeria Bottelli
Consigliere dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano

Ospiti:
Silvia Forlati
Architetto
Andrea Liverani
Architetto
Stefano Tropea
Architetto

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU