Caricamento...

Sistemi di spegnimento ad acqua nebulizzata. Milano

Dal 31.05.2012 al 21.06.2012

Segnaliamo il convegno SISTEMI DI SPEGNIMENTO AD ACQUA NEBULIZZATA: INTRODUZIONE ALLA TECNOLOGIA E DIMOSTRAZIONI TECNICHE DI SPEGNIMENTO, patrocinato dal nostro Ordine.
 
Tra i pericoli che insidiano un edificio, l’incendio è l’evento di gran lunga più traumatico e devastante, perché mette a repentaglio la vita delle persone che si trovano all’interno e dei soccorritori. Inoltre mina l’integrità delle strutture portanti dell’edificio stesso, che corre il rischio di crollare o di essere lesionato in maniera grave e permanente. Per ovviare a questo problema si ricorre ad interventi di protezione attiva e di protezione passiva dal fuoco. Le protezioni attive agiscono direttamente sul focolaio dell’incendio. Gli impianti sprinkler e gli estintori sono tipici esempi di protezione attiva. La protezione attiva moderna si avvale di nuove tecnologie ormai collaudate in ambito militare, navale, industriale e civile come i sistemi water mist ad acqua nebulizzata, ad alta pressione. Le norme NFPA 750 e UNI CEN TS 14972, appena introdotte, regolamentano la progettazione, la realizzazione e la manutenzione di tali impianti.
Il sistema HI FOG di Marioff ha ottenuto diverse certificazioni di sistema, dopo notevoli sperimentazioni, diventando leader mondiale per la produzione di sistemi water mist ad alta pressione.
 
Milano 20 giugno 2012
Comando Provinciale VV.F. Milano
Via Messina 37
 
Iscrizione obbligatoria al sito www.pro-fire.org 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU