Caricamento...

Itinerari nella domenica a spasso

Dal 11.05.2012 al 28.05.2012

Il 27 Maggio 2012, in occasione della Domenica a Spasso, l'Ordine organizza insieme al Touring Club Italiano e al Comune di Milano tre percorsi di architettura moderna per conoscere la città

In occasione della domenica a spasso del 27 Maggio 2012, l'Ordine degli Architetti di Milano, Touring Club Italiano e Comune di Milano organizzano 3 percorsi guidati all'interno della città chiusa al traffico automobilistico. L'idea è quella di trasformare le giornate di blocco del traffico in un’evento per riscoprire gli edifici della metropoli lombarda.

La partecipazione è gratuita con partenza presso i gazebo installati in punti strategici della città nei seguenti orari: 10:30 – 14:30 – 16:30.
La durata delle visite, guidate da professionisti di comprovata esperienza, sarà di circa un'ora e mezza, e saranno fornite brochures informative sui percorsi effettuati.

"La Milano di vetro" a cura di Marco Borsotti e Claudio Camponogara ripercorre alcune tappe della ricostruzione post-bellica del capoluogo lombardo dove l'uso del vetro assurge a matrice di una rinnovata modernità. L'itinerario prevede la visita alla Sede Montedoria di Gio Ponti e Antonio Fornaroli, al Grattacielo Pirelli di Gio Ponti, Antonio Fornaroli, Alberto Rosselli con P. Nervi, A.Danusso, E.Dall'Orto, G. Valtolina e la Torre Galfa di Melchiorre Bega.
Partenza da C.so Buenos Aires al civico 42
, ore 10:30, 14:30, 16:30

"Il professionismo colto nel dopoguerra" degli anni '50-'60, a cura di Maria Vittoria Capitanucci, prevede la visita ad alcuni edifici residenziali realizzati dai cosiddetti “architetti della seconda generazione” del razionalismo lombardo, con visite a edifici di Giulio Minoletti, Luigi Ghò, Vito e Gustavo Latis.
Partenza da piazza Cavour, ore 10:30, 14:30, 16:30

"Il condominio milanese" a cura di Paolo Brambilla. Il condominio è un tema architettonico che a Milano assume particolare rilevanza per le soluzioni tipologiche ed espressive adottate. Alcune sperimentazioni del dopoguerra, indagate dall'itinerario “il condominio milanese”, si riveleranno infatti come modelli da riproporre sul territorio, andando ad incidere sulla definizione complessiva della città. L'itinerario prevede la visita alle Domus Carola, Domus Fausta, Domus Julia  progettate da Emilio Lancia e  Gio Ponti, alla casa di Caccia Dominioni e al Condominio XXI Aprile di Mario Asnago, Claudio Vender.
Partenza da piazza San Vittore, ore 10:30, 14:30, 16:30

per informazioni sui percorsi guidati scrivere a itinerari@ordinearchitetti.mi.it o chiamare lo 0262534201.

Scaricare la brochure informativa.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU