Caricamento...

Expomeeting

Dal 15.05.2012 al 31.05.2012

Il 30 maggio si terrà Azero Expomeeting, un appuntamento in cui approfondire le tematiche della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente. Milano, ore 14-19

Azero expomeeting 30 maggio 2012
Riqualificazione del patrimonio edilizio in Lombardia
Milano
AtaHotel Quark
Via Lampedusa 11/A
14.00_19.00

Un appuntamento in cui approfondire le tematiche della riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, con particolare attenzione agli aspetti dell’efficienza energetica e della sostenibilità anche alla luce di quanto prescritto dalla nuova Direttiva europea che prevede limiti di prestazione energetica per gli edifici esistenti sottoposti a ristrutturazione.


Programma preliminare

ore 14.30 | introduzione
Recupero e ampliamento: la riqualificazione del patrimonio edilizio in Lombardia. Normative e incentivi, approccio progettuale e metodologie operative
arch. Massimiliano Mari

ore 15.15 | approfondimenti

ore 15.15-16.00 | sala A
Ventilazione meccanica controllata con recupero di calore: normativa e strategie progettuali
Matteo Scotti

ore 15.15-16.00 | sala B
Isolamento termico in lastre e granuli di vetro cellulare riciclato e murature in calcestruzzo cellulare: prestazioni, particolari costruttivi e posa in opera
ing. Paolo Galante

ore 16.05-16.50 | sala A
Riqualificare e costruire in laterizio: soluzioni innovative per le costruzioni ad alta efficienza energetica
arch. Luca Mazzucchelli

ore 16.05-16.50 | sala B
Pellicole schermanti per vetri e vernici antisolari ad alto risparmio energetico
dott.ssa Elena Massetti

ore 16.55-17.40 | sala A
Acquainverter e le tecnologie integrate per edifici con energia a costo zero
ing. Enrico Degan

ore 16.55-17.40 | sala B
Pavimenti in parquets su sabbia e sottofondi a secco con granulati minerali
Gianluca Tolin

ore 17.45-18.30 | sala A
Tradizione, innovazione ed efficienza energetica: costruire in modo ecologico, rapido ed economico con i blocchi cassero in legno cemento
ing. Graziano Cuogo

Con il patrocinio del nostro Ordine.
L'evento è gratuito

Segreteria organizzativa
tel. 0481.722166
fax 0481.485721
eventi@edicomedizioni.com

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU