Caricamento...

Solar Decathlon Europe 2012

Dal 11.05.2012 al 11.06.2012

Sostieni Med in Italy, il progetto italiano che parteciperà alla gara Solar Decathlon Europe 2012 di Madrid

Riceviamo e pubblichiamo la richiesta di sostegno economico del gruppo Med in Italy per la partecipazione al Solar Decathlon 2012


Solar Decathlon è una competizione universitaria internazionale che ha come mission l'incentivazione degli edifici ad alta efficienza energetica. L'obiettivo delle squadre partecipanti è quello di progettare e costruire case che consumano la quantità minima di risorse

naturali e producono il minimo spreco durante il loro ciclo di vita. Grande enfasi è data alla riduzione dei consumi e alla auto produzione di energia.

Il Solar Decathlon vede competere tra loro i prototipi realizzati dai team di università che provengono da tutto il mondo. La gara prevede una prima fase,

a cui hanno aderito numerose università, necessaria alla selezione dei team che parteciperanno alla fase finale che si terra a Madrid in Settembre 2012.

Durante la fase finale, ogni squadra dovrà installare il prototipo nel Solar Village di Madrid, aperto al pubblico che potrà visitare gli edifici mentre questi affrontanano le dieci prove che alla fine determineranno il progetto vincitore in base alla somma del punteggio raggiunto nelle 10 le diverse categorie:

Architettura/Costruzione/EfficienzaEnergetica/Bilancio/Energetico/Benessere/Funzionalità/Comunicazione/Industrializzazione/Innovazione/Sostenibilità

Tra i 19 team che hanno superato la selezione, per la PRIMA volta, anche uno italiano, quello dell' Università degli Studi di Roma 3 e dei suoi partner.

Ora, come racconta la stessa coordinatrice del progetto, l'architetto Chiara Tonelli, la partecipazione del team italiano alla parte finale della competizione, ovvero alla gara di Madrid in Settembre 2012 è messa in pericolo da sopraggiunte difficoltà finanziarie. Da parte mia, credo sia fondamentale sostenere questa sfida, sia in nome dell' Architettura, sia in virtù di un costruttivo orgoglio nazionale.

Non si tratta di cifre impegnative. Ma se qualcuno vuole, può dare di più. Ciascuno può scegliere l'entità del suo supporto al progetto, attraverso il link di crowdfunding.

Nella speranza che questo appello possa incontrare il Suo interesse e che possa essere diffuso ai Vostri iscritti, resto a disposizione per ulteriori chiarimenti.

I miei più Cordiali Saluti,

Francesco Pontalti Architetto

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU