Caricamento...

Rigenerazione Urbana Sostenibile

Dal 11.05.2012 al 27.05.2012

Il CNAPPC promuove insieme a FESTARCH, una selezione dei migliori progetti e delle realizzazioni più innovative nel campo della Rigenerazione Urbana Sostenibile (scade il 26-5-12)

CNAPPC-FESTARCH: Bando per la selezione di progetti e realizzazioni per la Rigenerazione Urbana Sostenibile

Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori identifica nelle politiche di rigenerazione urbana sostenibile un'irripetibile e non rimandabile occasione per stimolare concretamente la riqualificazione, architettonica, ambientale, energetica e sociale delle città italiane.


Dopo le iniziative connesse alla mostra Superurbano e al Premio Cappochin, alle manifestazioni del mese di aprile tenutesi a Roma (ANCE 3 aprile 2012) e Milano (Fiera di Milano 20/21 aprile 2012) dove CNAPPC, ANCE e Lega Ambiente hanno promosso il programma RI.U.SO. coinvolgendo i principali attori della filiera edilizia ed ambientale, il percorso di sensibilizzazione prosegue in occasione di FESTARCH (Perugia 7/10 giugno 2012), Festival Internazionale di Architettura organizzato da Abitare e diretto da Stefano Boeri e, da quest'anno, realizzato con il Consiglio Nazionale Architetti PPC.


In tale occasione, oltre ad una serie di iniziative che vedranno il diretto coinvolgimento del sistema ordinistico nazionale, il Consiglio Nazionale promuoverà, congiuntamente a FESTARCH, una selezione dei migliori progetti e delle realizzazioni più innovative nel campo della Rigenerazione Urbana Sostenibile ove gli autori segnalati saranno invitati a partecipare al festivale per illustrare il loro progetto.


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU