Caricamento...

Residenze sociali: programmi e fattibilità

Dal 10.05.2012 al 11.05.2012

Giovedì 10 maggio alle ore 18.00 IN/ARCH Lombardia propone un incontro dedicato alla programmazione, finanziamento, progettazione e realizzazione di interventi

Residenze sociali: programmi e fattibilità
IN/ARCH Sezione Lombardia organizza un incontro pubblico per fare un bilancio complessivo delle opere in vista dell'appuntamento con EXPO 2015

Programmazione, finanziamento, progettazione e realizzazione per attuare la residenza sociale.
Quanto è possibile la realizzazione di questi alloggi senza l’intervento pubblico, soprattutto ora, in mancanza di risorse? Quali sono i soggetti accreditabili per la sua realizzazione e su quali parametri? È possibile una politica di sviluppo della residenza sociale senza un intervento sul valore dei suoli?

Interverranno:
Carlo Cerami Consigliere Fondazione Cariplo
Domenico Zambetti Assessore alla Casa - Regione Lombardia
Ada Lucia De Cesaris Assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata - Comune di Milano
Matteo Del Fante Direttore Generale di Cassa Depositi e Prestiti
Roberto Mangiavacchi Presidenza Assimpredil Ance
Marco Morganti Amministratore delegato Banca Prossima SpA

Modera:
Claudio de Albertis, Presidente IN/ARCH Lombardia e Assimpredil Ance

La partecipazione all'incontro è libera e gratuita. Non è necessario confermare la propria partecipazione; è sufficiente stampare l'invito allegato e presentarlo il giorno dell'evento.

10 maggio 2012 | ore 18/20
presso Assimpredil Ance
via San Maurilio, 21 - Milano

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU