Caricamento...

Mobilità per il territorio nel nord-ovest milanese

Dal 26.04.2012 al 23.05.2012

Il Centro Studi PIM ha organizzato per il 22 maggio il seminario Quale mobilità per quale territorio nel nord-ovest milanese. Progetti e risorse verso Expo2015 e oltre. Ore 17.45

Il Centro Studi PIM ha organizzato con la Fondazione Carlo Perini:
Quale mobilità per quale territorio nel nord-ovest milanese.
Progetti e risorse verso Expo 2015 e oltre
martedì 22 maggio 2012, ore 17:45
VILLA SCHEIBLER, via Felice Orsini 21, Milano
Sala Torretta, 1° piano

In occasione dei 50 anni della Fondazione Perini,  l’incontro vuole favorire  un
momento di programmazione, dove - nel quadro delle esigenze di vivibilità di una vasta area del territorio milanese - confrontare le prospettive di intervento e le difficoltà di garantire una mobilità sostenibile prima, durante e dopo Expo 2015

Programma:
Saluto: Vittorio Algarotti Presidente Centro Studi PIM
Presentazione:Antonio Iosa Presidente Fondazione Carlo Perini

Interventi:
Pierfrancesco Maran assessore Ambiente, Mobilità e Arredo Urbano
del Comune di Milano
Pietro Romano sindaco del Comune di Rho
Maria Berrini amministratore unico e direttore AMAT - Agenzia
Mobilità Ambiente Territorio del Comune di Milano
Livio Frigoli coordinatore del “Patto dei Comuni Nord Ovest”
Angelo Paris direttore infrastrutture e costruzioni di EXPO 2015 S.p.A
Maria Evelina Saracchi  ricercatrice Centro Studi PIM
Salvatore Crapanzano coordinatore dell’incontro

Per adesione: seminari@pim.milano.it
Per Info: paola.pozzi@pim.mi.it - tel.02-63.11.90.28

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU