Caricamento...

Midro 2012 sostenibilità e nautica. Idroscalo Milano

Dal 10.05.2012 al 12.05.2012

Midro 2012 sostenibilità e nautica
Idroscalo di Milano - Ingresso Tribune, Sala Torre
Venerdì 11 MAGGIO 2012

Seminario mattina h. 9.15
LE PROPULSIONI ALTERNATIVE PER LA NAUTICA DA DIPORTO
Spesso l’impatto ambientale provocato dalla nautica da diporto viene sottovalutato, in particolare lungo le coste, in aree delicate di particolare pregio ambientale e naturale e soprattutto nelle acque interne, nei laghi, nei fiumi e nelle lagune. Centrale diventa allora, per la nautica da diporto, la ricerca e l’applicazione di sistemi di propulsione “zero-emission". In particolare negli ultimi anni, accanto alle soluzioni ibride e ai motori elettrici, si sta sviluppando la propulsione ad energia solare. Il seminario mette a confronto le soluzioni offerte dalle imprese partecipanti a MIDRO 2012.
Programma

Seminario pomeriggio h. 14.00
STRATEGIE E SOLUZIONI PER L'ESTENSIONE DEL CICLO DI VITA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO
Un argomento molto sentito nel settore della nautica è quello dell’estensione del ciclo di vita delle imbarcazioni da diporto. Attualmente infatti non sempre il “fine vita” delle imbarcazione viene gestito nel modo corretto con conseguenti danni di natura ambientale, ma anche economica. Obiettivo del seminario è discutere dell’argomento a partire da possibili strumenti utilizzabili e dall’analisi di casi concretiProgramma

Per informazioni: Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo midro@milanomet.it
www.milanomet.it

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU