Caricamento...

No della Consulta all'ampliamento delle competenze dei Geometri

Dal 08.05.2012 al 08.06.2012

La Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC si associa al Consiglio Nazionale per esprimere contrarietà al disegno di legge n.1865 in discussione al Senato

Il 26 aprile il Consiglio Direttivo della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC ha approvato all’unanimità il seguente documento sull’argomento in oggetto:

“Competenze professionali nel campo delle costruzioni edilizie"

La Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC della Lombardia si associa al Consiglio Nazionale Architetti PPC nell’esprimere la più viva contrarietà al disegno di legge n. 1865 in materia di competenze professionali dei geometri, in discussione alla 8a Commissione del Senato, che intende ampliare le competenze dei diplomati e dei laureati triennali iscritti ai collegi dei diplomati in materia di edilizia e urbanistica.

La Consulta Architetti PPC in particolare:

• Osserva che tale proposta di legge abbassa la soglia delle competenze dei professionisti in palese contrasto con le direttive comunitarie in materia di architettura e di urbanistica, per le quali è richiesta una laurea magistrale.

• Invita i parlamentari lombardi ad impedire il prosieguo di un progetto di legge illogico, superfluo e pericoloso per la tutela del patrimonio edilizio, del territorio e del paesaggio italiano.

• Ribadisce l’invito ai collegi professionali dei tecnici diplomati a individuare un eventuale aggiornamento delle proprie competenze, solo in un processo condiviso con le altre categorie competenti nella materia, nel pieno rispetto degli interessi generali di un’alta preparazione delle professioni tecniche.”

 
Qui è possibile trovare ulteriori notizie sul tema


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU