Caricamento...

No della Consulta all'ampliamento delle competenze dei Geometri

Dal 08.05.2012 al 08.06.2012

La Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC si associa al Consiglio Nazionale per esprimere contrarietà al disegno di legge n.1865 in discussione al Senato

Il 26 aprile il Consiglio Direttivo della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC ha approvato all’unanimità il seguente documento sull’argomento in oggetto:

“Competenze professionali nel campo delle costruzioni edilizie"

La Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC della Lombardia si associa al Consiglio Nazionale Architetti PPC nell’esprimere la più viva contrarietà al disegno di legge n. 1865 in materia di competenze professionali dei geometri, in discussione alla 8a Commissione del Senato, che intende ampliare le competenze dei diplomati e dei laureati triennali iscritti ai collegi dei diplomati in materia di edilizia e urbanistica.

La Consulta Architetti PPC in particolare:

• Osserva che tale proposta di legge abbassa la soglia delle competenze dei professionisti in palese contrasto con le direttive comunitarie in materia di architettura e di urbanistica, per le quali è richiesta una laurea magistrale.

• Invita i parlamentari lombardi ad impedire il prosieguo di un progetto di legge illogico, superfluo e pericoloso per la tutela del patrimonio edilizio, del territorio e del paesaggio italiano.

• Ribadisce l’invito ai collegi professionali dei tecnici diplomati a individuare un eventuale aggiornamento delle proprie competenze, solo in un processo condiviso con le altre categorie competenti nella materia, nel pieno rispetto degli interessi generali di un’alta preparazione delle professioni tecniche.”

 
Qui è possibile trovare ulteriori notizie sul tema


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più