Caricamento...

Incontro informativo Salvainarcassa

Dal 08.05.2012 al 10.05.2012

Incontro informativo Salvainarcassa
Mercoledì 9 Maggio 2012 - ore 16,30
Via Pantano n° 17 - Piano 1°- 20122 Milano

SOSTENIBILITÀ INARCASSA
Come ormai a tutti noto, il D.L. 201/2011 ha imposto alle Casse Professionali autonome di adottare, entro il prossimo 30 settembre 2012, misure volte ad assicurare l'equilibrio tra entrate contributive e spesa per prestazioni pensionistiche secondo bilanci tecnici riferiti ad un arco temporale di 50 anni. In assenza di queste garanzie la legge prevede, con decorrenza dal 01 gennaio 2012, l'introduzione obbligatoria del metodo di calcolo contributivo, in forma pro-rata, e un contributo di solidarietà dell'1% a carico dei pensionati in essere per il 2012 e 2013.

Al fine di condividere con gli iscritti ad InarCassa della provincia di Milano le grandi linee d'intervento, Federarchitetti, in collaborazione con i propri Delegati, ha ritenuto utile organizzare un incontro (si veda volantino allegato) appositamente dedicato a questo tema, con la presenza dei Delegati Inarcassa:
Ing. Enrico Oriella - Delegato provincia di Vicenza
Ing. Mario Sbrozzi - Delegato provincia di Modena

che illustreranno in anteprima, come già accaduto in altre località d'Italia, un progetto di sostenibilità, nato per iniziativa di un gruppo di Delegati Nazionali, in grado di soddisfare le esigenze ministeriali.

Nell'incontro verranno trattati i seguenti argomenti:
- Comparazione dei sistemi pensionistici
- Funzioni svolte dal sistema pensionistico
- Classificazione e Modalità di finanziamento delle prestazioni:
- il metodo retributivo
- il metodo contributivo
- Determinazione delle prestazioni
- Equità: attuariale, previdenziale, assistenziale
- I rischi di un sistema pensionistico
- Equilibrio finanziario
- Confronto con sistema previdenziale di altre Nazioni

Mail: segreteria@federarchitetti.milano.it
Sito internet: www.federarchitetti.milano.it

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più