Caricamento...

Due importanti novità nel mondo di superfici e design

Dal 29.04.2012 al 30.05.2012

Florim, azienda leader dell’industria ceramica, organizza un seminario sul sistema di posa flottante e sui nuovi formati. 16 Maggio ore 18,30

Florim, azienda leader nel panorama internazionale dell’industria ceramica, è da sempre attenta alle esigenze dell’architettura contemporanea e si impegna a sviluppare soluzioni al servizio dei progettisti attenti alle trasformazioni del mercato e al ruolo del design.
Mesi di attenta ricerca stilistica e una sensibile propensione all’innovazione tecnologica hanno portato il gruppo a presentare due inedite applicazioni:
il nuovissimo formato 80x180cm (in gres porcellanato) e l sistema di posa flottante Slim/4+.


 

Quest’ultimo è un progetto rivoluzionario che permette di posare a secco su qualsiasi tipo di superficie preesistente, grazie a un sistema Hook and Loop studiato ad hoc, un innovativo prodotto stratificato composto da lastre in gres a spessore sottile e acciaio.

Per approfondire i vantaggi green e le implicazioni estetiche/funzionali di questi nuovi progetti, Florim organizza un seminario il 16 maggio alle ore 18,30 presso l’ordine degli Architetti della provincia di Milano, in via Solferino 17.
A causa dei limitati posti in sala è necessario l'accredito:

Il programma prevede:
Il guppo Florim in pillole (Presidente dott. Lucchese)
- i nostri Brand
- la propensione verso l’innovazione
- impegno verso la sostenibilità
- Florim e gli investimenti in nuove fonti di energia rinnovabili
- scuola di formazione interna

Presentazione delle grandi lastre 80x180  (Davide Muccinelli)
- come vengono prodotte
- possibilità d’impiego nell’architettura
- rispettoso dell’ambiente

Presentazione innovativo sistema di posa flottante Slim/4+
- il video
- plus del sistema e multistrato
- applicabilità
- rispettoso dell’ambiente

Chiusura e cocktail

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU