Caricamento...

Due importanti novità nel mondo di superfici e design

Dal 29.04.2012 al 30.05.2012

Florim, azienda leader dell’industria ceramica, organizza un seminario sul sistema di posa flottante e sui nuovi formati. 16 Maggio ore 18,30

Florim, azienda leader nel panorama internazionale dell’industria ceramica, è da sempre attenta alle esigenze dell’architettura contemporanea e si impegna a sviluppare soluzioni al servizio dei progettisti attenti alle trasformazioni del mercato e al ruolo del design.
Mesi di attenta ricerca stilistica e una sensibile propensione all’innovazione tecnologica hanno portato il gruppo a presentare due inedite applicazioni:
il nuovissimo formato 80x180cm (in gres porcellanato) e l sistema di posa flottante Slim/4+.


 

Quest’ultimo è un progetto rivoluzionario che permette di posare a secco su qualsiasi tipo di superficie preesistente, grazie a un sistema Hook and Loop studiato ad hoc, un innovativo prodotto stratificato composto da lastre in gres a spessore sottile e acciaio.

Per approfondire i vantaggi green e le implicazioni estetiche/funzionali di questi nuovi progetti, Florim organizza un seminario il 16 maggio alle ore 18,30 presso l’ordine degli Architetti della provincia di Milano, in via Solferino 17.
A causa dei limitati posti in sala è necessario l'accredito:

Il programma prevede:
Il guppo Florim in pillole (Presidente dott. Lucchese)
- i nostri Brand
- la propensione verso l’innovazione
- impegno verso la sostenibilità
- Florim e gli investimenti in nuove fonti di energia rinnovabili
- scuola di formazione interna

Presentazione delle grandi lastre 80x180  (Davide Muccinelli)
- come vengono prodotte
- possibilità d’impiego nell’architettura
- rispettoso dell’ambiente

Presentazione innovativo sistema di posa flottante Slim/4+
- il video
- plus del sistema e multistrato
- applicabilità
- rispettoso dell’ambiente

Chiusura e cocktail

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più