Caricamento...

La ricerca dell’eccellenza

Dal 04.05.2012 al 29.05.2012

Lunedì 28 maggio alle ore 18 Michele de Lucchi sarà ospite all'Ordine degli Architetti per presentare il libro sui 130 anni delle Rubinetterie Stella

L'impresa nasce quando qualcuno ha il coraggio di dire “io” e di farsi interprete delle convinzioni della propria generazione.

E per stare nel mondo che cambia, l’impresa deve saper esprimere una combinazione di competenza, esperienza, fiducia in sé e negli altri, che costituisce il suo patrimonio più prezioso, intangibile e insostituibile.

Il cammino di Stella dal 1882 è presenza costante tra tanti talenti e successi: di chi ha fatto e continua  a fare “impresa”, di chi è stato a stretto contatto con molti Grandi della storia con i propri prodotti, di chi continua ogni giorno a cercare di migliorarsi e a sognare  di inventare una forma o un meccanismo che ancora non c’è di chi, raccolta un’eredità antica, la vuole difendere oggi.

Per questo Stella ha deciso di fissare i 130 anni dell'Azienda con la pubblicazione “ La ricerca dell’eccellenza, 130 anni di Storia del talento e dell’ingegno Italiano” che viene presentata agli architetti


Lunedì 28 maggio alle ore 18

all'Ordine degli Architetti di Milano

in via Solferino 19

A causa del limitato numero di porti in sala è gradito l'accredito


Alla serata partecipano

Pierluigi Nobili – Presidente Rubinetterie Stella

Modera Carlo Suardi - Responsabile Marketing Rubinetterie Stella

Stefano Sappa - Amministratore Delegato Rubinetterie Stella

Michele de Lucchi - Architetto

Maurizio de Caro - Consigliere dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano


Questo libro non vuole essere un trattato esaustivo dei Grandi e della grandezza, ma ricordarci che nel nostro Paese i talenti non hanno mai smesso di nascere ed esprimersi, anche in momenti in cui la struttura economica è apparsa assai più compromessa di oggi e falsi profeti annunciavano la disfatta imminente.



Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU