Caricamento...

Giovanni Michelucci. MAXXI Roma

Dal 04.05.2012 al 21.05.2012

Dal 5 aprile al 20 maggio il MAXXI ospita una mostra dedicata a Giovanni Michelucci. Sono esposti 25 disegni realizzati dall’architetto tra il 1945 e il 1973

Giovanni Michelucci
5 aprile – 20 maggio 2012
Sala studio del Centro Archivi
a cura di Andrea Aleardi, Claudia Conforti e Corrado Marcetti

La mostra Giovanni Michelucci. Elementi di città racconta la grande stagione progettuale dell’architetto, dal dopoguerra fino alla straordinaria vitalità degli ultimi progetti, un lungo percorso creativo trapuntato da innumerevoli disegni, gli Elementi di città, che si configurano come profezie, esortazioni, insegnamenti e miraggi di una nuova visione della realtà urbana e di una architettura consapevole del suo ruolo sociale.

È stato uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato la stazione di Santa Maria Novella a Firenze, la chiesa dell’Autostrada del Sole, la Città Universitaria di Roma insieme a Marcello Piacentini e le sale della Galleria degli Uffizi con Carlo Scarpa: è Giovanni Michelucci (Pistoia 1891 – Fiesole 1990) che, nella sua “vita lunga un secolo”, ha attraversato la complessità del Novecento divenendo uno dei protagonisti della storia e del dibattito dell’architettura italiana. A lui il MAXXI Architettura dedica la mostra Giovanni Michelucci. Elementi di città.

Realizzata in collaborazione con la Fondazione Giovanni Michelucci di Fiesole e il Centro di documentazione Michelucci di Pistoia, la mostra espone 25 disegni realizzati dall’architetto tra il 1945 e il 1973, 3 video con interviste e materiali esclusivi, 19 fotografie tra cui gli scatti realizzati da Ugo Mulas per la Chiesa dell’Autostrada e il grattacielo di Piazza Matteotti a Livorno e un touch screen con oltre 100 immagini dei suoi progetti.

Ulteriori info qui.

Via Guido Reni, 4/A
00196 Roma

Orari di apertura
mar-merc-giov-ven-dom 11.00-19.00
sab 11.00-22.00

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU