Caricamento...

Restauro del moderno al Cimitero Monumentale

Dal 03.05.2012 al 07.05.2012

Torna all’aspetto originale il Monumento ai Deportati Caduti al Cimitero Monumentale di Milano: Domenica 6 maggio la sua "reinaugurazione"

Riceviamo e volentieri pubblichiamo di seguito il comunicato stampa dell'evento organizzato dall'Associazione Nazionale Ex Deportati e dal Comune di Milano.

 

Dopo diverse settimane sono stati smontati in questi giorni i ponteggi che nascondevano i lavori di restauro del Monumento ai Deportati Caduti eretto nel 1946 al centro dei viali d’ingresso del Cimitero Monumentale a Milano. Il monumento, realizzato nell’immediato dopoguerra su progetto dello studio BBPR (dalle iniziali degli architetti Banfi, Belgiojoso, Peressutti e Rogers) con il tempo si era infatti visibilmente deteriorato.
 
L’inaugurazione del restauro avverrà domenica 6 maggio alle ore 11, nel corso della tradizionale cerimonia che l’ANED organizza fin dal 1946 ai piedi di quel monumento – e nel monumento alle vittime dello sterminio nazista nell’attiguo Cimitero ebraico – nell’anniversario della liberazione degli ultimi Lager nazisti.

Prenderanno brevemente la parola
- il presidente dell’ANED di Milano Dario Venegoni
- l’architetto Alberico Belgiojoso
- l’assessore Daniela Benelli per il Comune di Milano.
- il Sindaco Giuliano Pisapia*

*in attesa di conferma

Il presidente nazionale dell’ANED Gianfranco Maris, ex deportato a Mauthausen, parlerà – come sempre, da oltre mezzo secolo, senza alcuna interruzione – al Cimitero ebraico.
 
Per i giornalisti è stata organizzata a cura dell’ufficio stampa del Comune di Milano una presentazione con conferenza stampa venerdì 4 maggio alle ore 12 presso il monumento.

ATTENZIONE: il Comune di Milano ha notificato che la conferenza stampa di venerdì non si terrà, mentre rimane naturalmente prevista l'inaugurazione di Domenica organizzata da ANED. 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più