Caricamento...

Sistemi Micro VRF-Opportunità di riduzione dei fabbisogni energetici. Milano

Dal 27.04.2012 al 11.05.2012

SAMSUNG
Sistemi Micro VRF
Opportunità di riduzione dei fabbisogni energetici
Degli edifici ed integrazione con energia da fonti rinnovabili
10 maggio 2012 - ore 16.00

La nuova filosofia legislativa in materia di risparmio e riduzione dei consumi energetici, volta a diminuire le emissioni inquinanti secondo il concetto del protocollo di Kyoto, spinge il mercato verso l'utilizzo di nuove soluzioni impiantistiche. Di particolare interesse sono le pompe di calore ad alta efficienza che massimizzano la quota di energia rinnovabile e contemporaneamente migliorano il comfort degli ambienti.

I sistemi "Micro VRF" rappresentano queste innovazioni; unendo le note caratteristiche positive dei sistemi ad espansione diretta lla produzione di acqua calda sanitaria e riscaldamento ad acqua a bassa temperatura, i sistemi Micro VRF vanno incontro a tale esigenza normativa che mira all'impiego di piccole potenze termiche soprattutto per applicazioni di tipo domestico. Le nuove tecnologie non solo garantiscono elevati valori di COP in ottemperanza alle norme vigenti, ma anche rese termiche ottimizzate alle basse temperature (-10°C) paragonabili alla resa nominale, per evitare concetti di sovradimensionamenti delle pompe di calore.

Nell'incontro sarà prevista una discussione che riprenderà la legislazione vigente in materia di certificazione energetica degli edifici e di Direttiva RES in particolare dal punto di vista operativo, attraverso un caso studio.
Si evidenzierà poi il mutare dello scenario, in particolare dei costi operativi, con l'integrazione di produzioone di energia elettrica da pannelli fotovoltaici secondo le future disposizioni normative prese in esame.

Per partecipare gratuitamente all'incontro tecnico è necessario iscriversi on-line entro il 7 maggio 2012 al seguente link:
http://www.aicarr.org/IncontriTecnici/IncontriTecnici_ElencoProssInc.aspx


POLITECNICO DI MILANO – CAMPUS BOVISA
Dip. Di Energia – Sala riunioni 0.09
Via Lambruschini, 4 20156 MILANO

Nicoletta Bancale
Associazione Italiana Condizionamento dell’Aria,
Riscaldamento e Refrigerazione
Tel. +39 02 67479270

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU