Caricamento...

Architettura per lo Sviluppo

Dal 24.02.2012 al 11.04.2012

Promosso da Architetti Senza Frontiere Italia e la Fondazione dell'Ordine. Il corso è aperto da una lezione introduttiva gratuita il 24 Aprile alle 18,30

Promosso da Architetti Senza Frontiere Italia e Fondazione dell'Ordine
È aperto da una lezione introduttiva gratuita a cura di ASF-ITALIA, e si articola in quattro sezioni principali, ciascuna composta da un intervento di carattere teorico-critico ed un dialogo con professionisti che operano nel settore.
Direzione scientifica
Beatrice De Carli, Camillo Magni (ASF-ITALIA)
Obiettivo del corso è di introdurre i partecipanti al ruolo delle discipline del progetto all’interno dei processi di ‘sviluppo’, offrendo in particolare strumenti conoscitivi e di lettura dei territori informali, e strumenti operativi per azioni capaci di incidere sullo sviluppo delle comunità locali.

Il Corso avrà inizio il 24 Aprile 2012 con frequenza settimanale, per un totale di 20 ore (2 mesi circa) dalle 18,30 alle 20,30.

Sede di svolgimento

Gli incontri si svolgeranno presso la sede di Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano, via Solferino 19, 20121 Milano.

ISCRIZIONI
Il Corso si rivolge a professionisti e studenti che operano nel campo dell’architettura e dell’urbanistica.
L’ammissione è riservata ad un massimo di 60 partecipanti. Il corso sarà attivato a partire da una soglia minima di 25 iscritti. I candidati dovranno inviare la propria domanda di iscrizione entro il 10 Aprile 2012.

 


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU