Caricamento...

Assicurazioni, alcune specifiche

Dal 14.04.2012 al 17.05.2012

Obbligo di copertura assicurativa RC a partire dal 24 gennaio per coloro che sottoscrivono nuovi contratti. I collaboratori invece devono intendersi a carico del titolare dello studio

Due nuove comunicazioni del CNA in merito all'obbligo di assicurazione RC per coloro che esercitano la professione con proprio timbro e firma.

La prima riguardo il decorrere dell'obbligo di assicurazione. A quesito espressamente espresso dal nostro Ordine, il CNA risponde che l'obbligo di copertura è da intendersi a partire dal 24 gennaio per coloro che sottoscrivono nuovi contratti.

La seconda riguardo il fatto che collaboratori, dipendenti e tirocinanti devono intendersi ricompresi nella copertura assicurativa stipulata dall’assicurato titolare dello studio.
Pertanto in assenza di utilizzo di timbro e firma -ovvero dei titoli professionali- non è necessario avvalersi di assicurazione.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più