Caricamento...

Pgt dell'area metropolitana milanese

Dal 11.04.2012 al 19.04.2012

Segnaliamo il seminario organizzato dal Centro Studi PIM: Pgt dell'area metropolitana milanese-Temi, strumenti e metodi a confronto. Mercoledì 18 aprile 2012

Segnaliamo il seminario organizzato dal Centro Studi PIM: Pgt dell'area metropolitana milanese-Temi, strumenti e metodi a confronto

Mercoledì 18 aprile 2012, alle ore 17:00

Centro Studi PIM - via F. Orsini 21, Milano

I Comuni lombardi stanno vivendo una lunga stagione di cambiamento degli strumenti di pianificazione locale, che vede i Piani di Governo del Territorio sostituire progressivamente i vecchi Piani Regolatori. Una stagione a cui lo stesso PIM ha partecipato collaborando con molti comuni dell’area metropolitana alla redazione dei loro PGT.
Trasformazioni interne al tessuto urbano, ridefinizione dei margini della città e consumo di suolo, dotazioni di servizi, utilizzo di strumenti perequativi, relazioni intercomunali: il seminario è l’occasione per riflettere, a partire da alcuni casi concreti, su alcuni temi cruciali per il governo del territorio.

PROGRAMMA

Presentazione: Vittorio Algarotti, Presidente Centro Studi PIM-

Introduce e modera: Piero Nobile, Centro Studi PIM
- Cristina Alinovi, Centro Studi PIM, consulente per il PGT di San Donato Milanese
- Andrea Arcidiacono, Politecnico di Milano, co-autore di “Milano al futuro. Riforma o crisi del governo urbano” (2011)
- Massimo Giuliani, Urbanista, consulente PGT di Segrate
- Luca Imberti, Presidente INU Lombardia
- Giorgio Lazzaro, Dirigente del Settore Gestione del Territorio e co-progettista del PGT del Comune di Abbiategrasso
- Gaetano Lisciandra, urbanista, consulente per il PTCP di Milano
- Antonio Longo, Politecnico di Milano, co-autore di “Progetto urbanistico e risorse scarse. Il PGT di Cernusco sul Naviglio” (2011)

Richiesta conferma di partecipazione a seminari@pim.milano.it

Sede:
Centro Studi PIM - via F. Orsini 21, Milano

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU