Caricamento...

Convenzione assicurativa Rc professionale Inarcassa-Willis

Dal 03.04.2012 al 04.05.2012

Inarcassa ha sottoscritto per i prossimi tre anni una nuova convenzione assicurativa RC professionale a favore di tutti gli ingegneri e architetti liberi professionisti

Segnaliamo da Inarcassa una convenzione assicurativa RC professionale Inarcassa-Willis

Inarcassa, a seguito di attenta ed articolata indagine di mercato, ha sottoscritto per i prossimi tre anni una nuova convenzione assicurativa RC professionale a favore di tutti gli ingegneri e architetti liberi professionisti con la Società Willis Italia Spa, che per la stipula delle polizze si avvarrà del mercato assicurativo dei Lloyd's, ferma restando la data di scadenza fissata al 31 ottobre p.v. della convenzione in essere con Unipol Assicurazioni.

La nuova convenzione sarà attiva dal 1° di aprile p.v..
In considerazione delle recenti modifiche legislative che introducono l’obbligo della polizza di Responsabilità Civile per tutti i professionisti, Inarcassa ha ritenuto necessario ricercare e proporre agli associati un nuovo prodotto assicurativo di facile comprensione e ampie garanzie a condizioni economiche vantaggiose, che accogliesse le molteplici esigenze manifestate dai colleghi.
Fra le caratteristiche principali del prodotto segnaliamo: copertura ampia e senza limitazioni di attività; garanzia in forma all risk; massimali e franchigie modulari; tariffe speciali per i giovani; vincolo di solidarietà; retroattività illimitata; possibilità di copertura postuma decennale e sottoscrizione delle polizze via web.

Per ulteriori informazioni rimandiamo alla sintesi in allegato e alle pagine dedicate che saranno a breve disponibili sul sito internet dell’associazione.
Considerata la rilevanza dell’argomento per i liberi professionisti, ci rendiamo disponibili, insieme a Willis Italia, a fornire materiale informativo e ad organizzare incontri con gli esperti assicurativi rivolti ai professionisti per una maggiore conoscenza della polizza.

Per approfondimenti.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU