Caricamento...

Milano nei cantieri dell'arte

Dal 02.04.2012 al 22.04.2012

Milano nei cantieri dell'arte, nell'edizione di aprile 2012 concentra l'attenzione sui cantieri di restauro del '600 e '700

Dopo l'edizione dello scorso settembre, proseguono gli appuntamenti con convegni, workshop e visite guidate: 6 giornate dedicate al restauro di monumenti e architetture del ‘600 e del ‘700 nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza.

Dopo il successo delle edizioni dedicate alla riscoperta delle architetture del '400 e del '500, a partire dal 2011 Milano nei cantieri dell'arte concentra l'attenzione sui cantieri di restauro del '600 e '700 ripercorrendo il graduale sviluppo urbano racchiuso nella cinta muraria di Carlo V con le fabbriche e le opere idrauliche già avviate in epoche precedenti. Lo stesso percorso storico-artistico ha caratterizzato l'evoluzione dei territori brianzolo e lodigiano che troveranno uno specifico spazio di approfondimento all'interno dell'iniziativa.

Sono previsti convegni, workshop e visite guidate ai monumenti e alle architetture del '600 e del '700 restaurati nelle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza.

Giovedì 12 aprile 2012 9.30 | Convegno: Il restauro di alcune opere architettoniche del ‘600 e del ‘700 a Milano
Camera di Commercio di Milano – Palazzo Giureconsulti Piazza Mercanti, 2

Venerdì 13 aprile 2012 9.30 | Convegno: Come intervenire sul patrimonio storico:
esperienze e tendenze a confronto
Assimpredil AnceVia San Maurilio, 21 – Milano

Sabato 14 aprile 2012 10.00  Visita guidata: Palazzo del Senato – Archivio di Stato Via Senato, 10
Milano 11.30 Visita guidata: Palazzo Serbelloni Corso Venezia, 16 – Milano 16.30
Visita guidata: Basilica di San Vittore al Corpo Via San Vittore, 25 – Milano

Domenica 15 aprile 2012 10.00 | Workshop e visita guidata: Villa Brivio
Piazzetta Vertua Prinetti – Nova Milanese MB

Venerdì 20 aprile 2012 10.00 Workshop e visita guidata: Le architetture rurali del lodigiano Viale Lucchini – Località Fornace di Corno Giovine LO

Sabato 21 aprile 2012 9.30  Visita guidata ai sotterranei del Torrione di Lodi
Torrione di Lodi – Viale Dalmazia, 2 – Lodi

Per il programma dettagliato della manifestazione e per le prenotazioni ai singoli appuntamenti: www.milanoneicantieridellarte.it

Prenotazioni obbligatorie, posti limitati.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU