Caricamento...

Nuove frontiere del design dai Paesi emergenti

Dal 01.04.2012 al 21.04.2012

Una chiacchierata con il designer marocchino Hicham Lahlou. Venerdì 20 Aprile 2012 ore 18.00 – via Solferino 17 Milano

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti chiude il tour-de-force del Fuorisalone, incontrando Hicham Lahlou, il designer più famoso del Marocco, conosciuto come il primo 'locale' a realizzare progetti di design e arredo urbano in città come Agadir, Rabat e Casablanca e ad avere incessantemente lavorato per divulgare il design 'Made in Marocco' firmando progetti per marchi internazionali.

Un designer atipico, precursore del design industriale in Nord Africa e, più in generale, nel mondo arabo. Lahlou è nato il 6 febbraio 1973 a Rabat, ma si laurea in Architettura degli Interni e Design a Parigi, presso l'Academie Charpentier.

La creazione di oggetti di design strategico, che hanno avuto un forte riconoscimento sulla scena mondiale, ha acceso i riflettori sul suo metodo di lavoro, aumentandone la fama internazionale. La sua filosofia e sensibilità creativa lo porta verso l'amore per la storia e la civiltà, il modernismo e l'universalità della creazione e del design.

La Famosa Galleria Enrico Navarra di Parigi ha appena pubblicato, nella collana "Made in ..." delle edizioni Navarra, un eccezionale libro in tre volumi dal titolo: "Nel mondo arabo ... Ora" che ci offre una fotografia della cultura mediorientale, attraverso l'analisi della sua immensa varietà.

Il libro dedica un capitolo corposo ad architettura e design, approfondendo i dieci talenti internazionali che lavorano maggiormente in questo ambiente. Hicham Lahlou sta sullo spesso piano di designer di fama mondiale quali Tadao Ando, Ron Arad, Zaha Hadid, Jean Nouvel, Karim Rashid, Franck Ghery, Andrée Putmann ...

Questo riconoscimento ha rafforzato il suo desiderio di realizzare oggetti di design eccezionali, ispirati all'artigianato della tradizione, rinunciando al folklore ma creando una nuova generazione di prodotti, a prezzi accessibili, pensati per le persone e per le necessità del nostro secolo, rispettosi dell'ambiente. In quest'ottica Lahlou ha avviato unaproficua collaborazine con LAB23.

Nell'aprile 2011 è stato segnalato, dalla rivista Interni, tra i 14 giovani talenti del Salone del Mobile di Milano: l'unico rappresentante del mondo arabo nordafricano.

ALLA SERATA PARTECIPANO

Hicham Lahlou. Conduce: Maurizio De Caro
Venerdì 20 Aprile 2012 ore 18.00
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano – via Solferino 17 Milano

A causa del limitato numero di posti in sala, è gradito l'accredito.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU