Caricamento...

Progettazione 2D/3D

Dal 13.02.2012 al 29.03.2012

Tecnobit organizza un workshop su nuovi software per la progettazione architettonica. Mercoledì 28 Marzo 2012 ore 15.30 – 17.30 presso la Fondazione dell'Ordine di Via Solferino, 19 a Milano

Workshop sul tema
Progettazione architettonica completa 2D/3D
Mercoledì 28 Marzo 2012 - ore 15.30 – 17.30
presso la Sala Conferenze dell’Ordine
Via Solferino, 19 - Milano
A cura del Geometra Marco Flores di Tecnobit S.r.l.
Per partecipare, compilare la scheda di adesione.

Relatori:
Architetto
Albano Zanon: architetto e urbanista, laureato all'Istituto di Architettura di Venezia (IUAV). Libero professionista, esperto di infrastrutture viarie e di GDO. Geometra Marco Flores: esperto CAD (quindicinale esperienza nell'ambiente CAD) - corso certificato Autodesk.

Breve presentazione di Zwcad, il “clone” di AutoCAD a basso costo e di AddCAD,
AddCAD -
Applicativo architettonico interamente Italiano con 25 anni di sviluppo.
Non è un BIM, né un semplice CAD di base, ma è un applicativo parametrico 2D/3D che opera sul tuo CAD DWG famigliare (ZWCad).
Continui ad usare il tuo CAD DWG di tutti i giorni: ZWCad, il CAD come AutoCAD*
Parti, come sai fare, con le piante 2D e ottieni il modello 3D
Inserisci gli oggetti parametrici (porte, finestre, infissi, arredi ecc.) di tutte le tipologie presenti in Italia. Crei infissi, scale, tetti, abbaini, lucernari, comignoli, balaustre, cornicioni, grondaie. Ottieni in automatico: piante, calcolo vani, prospetti, sezioni, impatto ambientale, computo. Dai vita al progetto 3D con accattivanti rendering di assonometrie, prospettive e spaccati.

- Disegno guidato della pianta 2D ed inserimento di porte e finestre parametriche.
- Trasformazione dal 2D al 3D.
- Modifiche sul 2D con aggiornamento istantaneo del modello 3D.
- Generatore di Scale di qualsiasi forma e tipologia: a struttura piena, a gradinata e a rampa.
- Inserimento dei solai e duplicazione del piano.
- Generatore di Tetti per le varie tipologie (a capanna, a padiglione, a volta, a mansarda, ecc.) e successive modifiche. Inserimento dei complementi di copertura (comignoli, lucernari, abbaini).
- Abaco degli infissi e tabella con i dati tecnici dei locali (superficie pavimento, illuminante, rapporto e verifica).
- Generazione di prospetti, sezioni, assonometrie e spaccati 3D.
- Messa in tavola del progetto finale.

ZWCAD 2012, l'unica alternativa ad AutoCAD* interamente in Italiano. Operatività e comandi come AutoCAD Costa 10 volte meno DWG Nativo sempre aggiornato all'ultimo formato. Manuale e guida in linea completamente in Italiano.
Lo aggiorni solo quando vuoi tu e a metà prezzo.

Ai partecipanti sarà riservata una’offerta speciale sui software presentati. Per partecipare e visionare l’offerta compila la scheda di adesione collegandoti al sito: convegni.tecnobit.info

Nell'allegato il programma

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU