Caricamento...

Concorso internazionale outdoor design: SUN.LAB  

Dal 27.03.2012 al 15.05.2012

NATURE INSIDE è il tema della V edizione di SUN.LAB, il concorso under 35 organizzato da SUN, Salone internazionale dell’esterno e CarusoDangeliStudio. Consegna elaborati: 14-5-12

NATURE INSIDE è il tema della V edizione di SUN.LAB, il concorso internazionale di outdoor design riservato ai giovani talenti (under 35) della progettazione dell’esterno, organizzato da SUN, 30° Salone internazionale dell’esterno in collaborazione con CarusoDangeliStudio.
In questa galleria si trovano i progetti vincitori del concorso SUN.LAB 2011 (tema: Vivere la città):

SCADENZE
Tutte le proposte progettuali dovranno pervenire entro le 12:00 di lunedì 14 maggio 2012 presso il seguente indirizzo. Entro venerdì 15 giugno 2012 sarà disponibile sul sito www.sungiosun.it la graduatoria ufficiale dei progetti selezionati.

TEMA
NATURE INSIDE vuole ispirare un processo di fertilizzazione, coltivazione e ibridazione tra il design e le discipline bio-ispirate. Questa attività di “traduzione” si propone come un’occasione di riflessione sul rapporto tra natura e artificio.

OBIETTIVO
L’obiettivo di tale progettazione vuole essere la creazione di arredi e accessori per esterni permanenti o temporanei, pubblici (alberghi, stabilimenti balneari, parchi e strade, centri commerciali ecc.) o privati (giardini, balconi, terrazzi, ecc.)

- che integrino la natura (vegetale, minerale, animale)

- o si ispirino a essa nelle varie fasi di vita del prodotto: ideazione, processo produttivo e/o fruizione.

L’artefatto richiesto dovrà quindi ispirarsi esteticamente e/o funzionalmente a un elemento/principio naturale o dovrà contenere, nella sua struttura o nell’espletamento della sua funzione, un elemento naturale.

RISULTATI
Ai prototipi selezionati sarà concesso gratuitamente uno spazio espositivo alla 30^ edizione del Salone internazionale dell’esterno (Rimini Fiera, 7-9 ottobre 2012) all’interno della mostra-laboratorio SUN.LAB: FOR A CREATIVE OUTDOOR, a stretto contatto con le aziende del settore. Oltre a ciò, i prototipi selezionati entreranno nel flusso di comunicazione istituzionale ed editoriale del Salone.

Largo alla fantasia, all’estro, all’inventiva e all’invenzione, quindi: SUN.LAB, il cantiere-laboratorio-officina di SUN, è uno spazio libero aperto alle nuove proposte progettuali, un contatto sempre più gradito tra i media e i designer, un link diretto tra i giovani progettisti e le imprese del settore, un concorso che nelle passate edizioni ha visto entrare in produzione molti prototipi.

SUN.LAB è un trampolino di lancio e una dimostrazione che i lavori dei progettisti, la loro ricerca, lo sviluppo di nuovi prodotti, le idee innovative e l’uso di materiali sperimentali possono trovare uno sbocco e la concretezza che il design necessita per confrontarsi con il mondo reale e il mercato.

IL BANDO
Bando e scheda di iscrizione sono scaricabili qui.

INFO
Mail: sunlab@fierecom.it - info@carusodangelistudio.it

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU