Caricamento...

Salone del restauro. Ferrara

Dal 26.03.2012 al 01.04.2012

Salone del Restauro 2012 Ferrara 28 - 31 marzo
Lo stand “Lo Spirito dei Luoghi” nasce dalla collaborazione tra il Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. la Federazione degli Ordini dell’Emilia Romagna, e gli Ordini di Ferrara e Bologna, quest’ultimo presente al Salone del Restauro già da tre edizioni. Lo spazio sarà strutturato per offrire ai visitatori uno spazio di incontro e divulgazione dedicato all’architettura moderna e contemporanea, nella convinzione che la conoscenza sia la base necessaria per sviluppare una reale e diffusa sensibilità, con cui supportare saldamente valide iniziative destinate alla tutela ed al restauro di tale patrimonio.

Tema conduttore di vari incontri è la creatività e la possibilità di intervenire sul patrimonio esistente con pratiche rispettose e di tutela, pur introducendo elementi di innovazione e cambiamento. I temi proposti rinnoveranno i campi di indagine già ospitati nelle precedenti edizioni del salone, per constatare ancora una volta quanta forza vitale le architetture della modernità possano sviluppare intorno a sè.

In particolare:
I “Dialoghi di architettura moderna”, rassegna di incontri a carattere diretto ed informale incentrata sul padiglione del Modern Corner, proseguono il programma avviato fin dal 2009. I temi proposti rinnovano i campi di indagine già ospitati nelle precedenti edizioni del salone, per sostenere e rafforzare lo spirito di approccio che il Modern Corner offre ai partecipanti. Una riflessione costante degli incontri sarà rivolta al ruolo degli archivi storici, fonti inesauribili di sguardi attivi rivolti al futuro.
La rassegna “Linguaggio Contemporaneo” indaga i delicati rapporti tra paesaggio, architettura storica e quella contemporanea, attraverso l’analisi di una serie di progetti pervenuti in occasione dell’omonimo bando conclusosi recentemente. Il fine è quello di contribuire al formarsi di una sensibilità matura sulla naturale convivenza, tra antico e contemporaneo, necessaria ad un armonico sviluppo del nostro Paese.

“3+1 sul paesaggio” affronta la definizione del mestiere del paesaggista, attraverso quattro conferenze/lezioni che vedono coinvolti vari progettisti e studiosi provenienti da tutta Europa. Le prime due si svolgono in occasione del Salone, tenute da Joao Nunes e da Michael Van Gessel, paesaggisti affermati, autori e testimoni di interventi attentamente rivolti alla cultura urbana e del territorio.
Nell'allegato il programma

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU