Caricamento...

Cinquant'anni di professione

Dal 27.02.2012 al 29.03.2012

Lunedì 12 Marzo alle 18.30 si svolgerà un incontro di presentazione del libro a cura dell'Ordine dedicato al lavoro dei suoi iscritti da almeno cinquant'anni

L'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano organizza un incontro di presentazione del libro "60/10 - Cinquant'anni di professione, la provincia di Milano e i suoi architetti", dedicato ai suoi iscritti da almeno cinquant'anni: si tratta di un'occasione per riflettere sulle trasformazioni che hanno coinvolto la città di Milano, il territorio lombardo e la professione dell'architetto con alcuni protagonisti dei processi progettuali e costruttivi.

Il libro offre il ritratto di una generazione di architetti attivi nell'area milanese negli ultimi cinquant'anni. Conservare la memoria della costruzione di una città come Milano, che si può considerare rappresentativa della vicenda del moderno in architettura, significa ripercorrere una storia costituita non solamente dagli edifici più famosi ma dal tessuto urbano diffuso. Attraverso le schede di 64 architetti e i contributi di studiosi e protagonisti del mondo delle costruzioni, si evidenziano le trasformazioni che hanno riguardato la professione e il territorio milanese. Le singole storie vengono inserite in un quadro più generale che coinvolge questioni d'attualità relative al futuro delle nostre città.

---

Lunedì 12 Marzo, ore 18.30
via Solferino 19, Milano

Incontro di presentazione del libro
"60/10 - Cinquant'anni di professione, la provincia di Milano e i suoi architetti"

Introduce:
Maurizio Carones
Consigliere dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano

Ne parleranno:
Marco Biraghi
Professore di Storia dell’architettura contemporanea presso la Scuola di Architettura Civile
Claudio De Albertis
Presidente di Assimpredil Ance
Piero De Amicis
Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano dal 1993 al 1999
Leopoldo Freyrie
Presidente del Consiglio Nazionale degli Architetti PPC
Alessandro Maggioni
Presidente di Federabitazione Confcooperative
Daniela Volpi
Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano

---

Durante l'incontro saranno festeggiati i 64 architetti iscritti da almeno 50 anni all'Ordine di Milano e che hanno accettato di essere inclusi nel volume:



Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU