Caricamento...

Ambienti in elevazione

Dal 06.02.2012 al 09.03.2012

Giovedì 8 marzo alle ore 18.30, presso l'Ordine, ThyssenKrupp Encasa organizza un seminario tecnico sugli aspetti della progettazione che coinvolgono la scelta di ascensori e piattaforme

Milano, 8 marzo 2012, Sede dell’Ordine degli Architetti di Milano di via Solferino 17.

L'evento, organizzato da ThyssenKrupp Encasa, con la collaborazione del Politecnico di Milano, sarà l’occasione per fare il punto sugli aspetti della progettazione che coinvolgono la scelta di ascensori e piattaforme.

Indicazioni di progetto, benefici fiscali e adempimenti normativi di ascensori e piattaforme a prova di comfort, sicurezza e sostenibilità saranno i principali temi che verranno discussi da esperti qualificati di associazioni di categoria ed enti di formazione. Interverranno anche Cristiano Renzoni, product manager Platform Lifts e Italo Benzi, direttore commerciale ThyssenKrupp Encasa, azienda sponsor dell’evento. In esclusiva, l’azienda omaggerà i partecipanti della relazione di calcolo strutturale per ogni progetto 2012 in cui sia previsto l’inserimento di una piattaforma elevatrice ThyssenKrupp.

La serata inizierà alle 18,30 per concludersi alle ore 20,00 con un cocktail.
La partecipazione è libera previa iscrizione.

I temi
- Scenari di mercato e trend dell’innovazione tecnica
Focus a cura di esperti del settore
- Normativa, certificazioni e soluzioni progettuali
Cristiano Renzoni, Product Manager Platform Lifts, ThyssenKrupp Encasa
- Da locale tecnico ad ambiente di vita: abaco per una personalizzazione evoluta
Italo Benzi, direttore commerciale ThyssenKrupp Encasa

Modera:
Donatella Bollani, direttore responsabile Il Sole 24 ORE Arketipo link

Promotori:
Arketipo
Ordine Architetti di Milano

Media Partner
Progetti e concorsi
AREA

In collaborazione con:
Politecnico di Milano
Web media partner
Archinfo
Edilio


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più