Caricamento...

Ambienti in elevazione

Dal 06.02.2012 al 09.03.2012

Giovedì 8 marzo alle ore 18.30, presso l'Ordine, ThyssenKrupp Encasa organizza un seminario tecnico sugli aspetti della progettazione che coinvolgono la scelta di ascensori e piattaforme

Milano, 8 marzo 2012, Sede dell’Ordine degli Architetti di Milano di via Solferino 17.

L'evento, organizzato da ThyssenKrupp Encasa, con la collaborazione del Politecnico di Milano, sarà l’occasione per fare il punto sugli aspetti della progettazione che coinvolgono la scelta di ascensori e piattaforme.

Indicazioni di progetto, benefici fiscali e adempimenti normativi di ascensori e piattaforme a prova di comfort, sicurezza e sostenibilità saranno i principali temi che verranno discussi da esperti qualificati di associazioni di categoria ed enti di formazione. Interverranno anche Cristiano Renzoni, product manager Platform Lifts e Italo Benzi, direttore commerciale ThyssenKrupp Encasa, azienda sponsor dell’evento. In esclusiva, l’azienda omaggerà i partecipanti della relazione di calcolo strutturale per ogni progetto 2012 in cui sia previsto l’inserimento di una piattaforma elevatrice ThyssenKrupp.

La serata inizierà alle 18,30 per concludersi alle ore 20,00 con un cocktail.
La partecipazione è libera previa iscrizione.

I temi
- Scenari di mercato e trend dell’innovazione tecnica
Focus a cura di esperti del settore
- Normativa, certificazioni e soluzioni progettuali
Cristiano Renzoni, Product Manager Platform Lifts, ThyssenKrupp Encasa
- Da locale tecnico ad ambiente di vita: abaco per una personalizzazione evoluta
Italo Benzi, direttore commerciale ThyssenKrupp Encasa

Modera:
Donatella Bollani, direttore responsabile Il Sole 24 ORE Arketipo link

Promotori:
Arketipo
Ordine Architetti di Milano

Media Partner
Progetti e concorsi
AREA

In collaborazione con:
Politecnico di Milano
Web media partner
Archinfo
Edilio


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU