Caricamento...

Ecoex - Soluzioni sostenibili dalla Svezia Occidentale

Dal 06.02.2012 al 02.03.2012

La Fondazione dell'Ordine organizza un seminario di presentazione di Aziende svedesi specializzate in tecnologie e servizi sostenibili . 1 marzo 2012

Ecoex - Soluzioni sostenibili dalla Svezia Occidentale
Presentazioni di Aziende svedesi specializzate in tecnologie e servizi sostenibili per l'architettura.
Presso la Fondazione dell'Ordine degli Architetti via Solferino, 19 Milano

1 Marzo 2012 Ore 9-13.30
Seminario gratuito previo accredito.
Benvenuto della Fondazione dell'Ordine degli Architetti, Dott.ssa Giulia Pellegrino
Benvenuto del direttore di Ecoex, Dott. Dan Samuelsson
"Edifici energicamente efficienti. Le opportunità per il patrimonio edile esistente e per le nuove costruzioni anche in legno"  Dott.ssa Eva Sikander
Dott. Gianluca Salvatori, presidente di Progetto Manifattura (a Trento)
Coffee break
L'esperienza dell'Istituto di ricerche tecniche svedese, Mrs. Berit Gullbrandson
Sistemi strutturali per facciate vetrate e coperture in vetro, Mr. Bo Stenvall, Titolare della Vida International
Sistemi di ricanalizzazione efficienti e sostenibili, Mr. Ola Stål, Repiper
Coffee break
Progetto strutturale del'eco quartiere di Via Cenni (realizzato da Polaris Investment Italia SGR) Ing. Maria Rosaria Pes
Progetti di ristrutturazione e costruzioni in legno, Mr. Petter Lodmark QPG Arkitektur
Soluzioni intelligenti per l'efficienza energetica negli edifici , Mr. Jon Perslow Elicit
Tecnologie pulite al servizio dell'architettura, Mr. Mats Rydehell, Norplan
Verso NZEB. L'esperienza della Regione Lombadria nel costruire efficienza energetica, Valentina Belli, Cestec

Conclusione lavori
Pranzo a buffet

1 Marzo pomeriggio e 2 Marzo mattina
Le Aziende Svedesi a colloquio con gli Architetti italiani
Incontri one to one, su appuntamento.
Per iscriversi inviare una mail a Hanna Gustafsson indicando il nome dell'Azienda che si intende incontrare, il giorno e l'ora preferita e indicando il motivo della richiesta d'incontro 

AZIENDE PRESENTI

Repiper
Sviluppa un metodo unico e brevettato per la sistemazione delle reti fognarie di edifici, mediante l'inserimento di nuove tubazioni all'interno delle vecchie.
Interesse: aziende di costruzione, facility management, spurghi

Norplan
Società di consulenza specializzata in gestione energetica, studi concettuali e di fattibilità, progettazione e gestione di soluzioni sostenibili innovative.
Interesse: proprietari e amministratori di edifici, consulenti di costruzione, aziende di costruzione, urbanisti, responsabili efficienza energetica

Elicit
Società di consulenza informatica specializzata nello sviluppo di soluzioni intelligenti per l'efficienza energetica negli edifici.
Interesse: proprietari e amministratori di edifici, consulenti informatici, responsabili efficienza energetica

QPG Arkitektur
Studio di architettura specializzato in soluzioni sostenibili. Tra le aree di competenza: sviluppo tecnologico di progetti di sistemi costruttivi in legno, in collaborazione con diversi fornitori di materiali da costruzione. Progetti di pianificazione urbana relativi a programmi di sviluppo sostenibili. Progetti di ristrutturazione legati al consumo di energia
Interesse: aziende di costruzione, comuni e regioni, progettisti interessati al social housing

Vida International
Sistemi di vetrate strutturali isolanti per facciate e coperture in vetro, testati e approvati per zone sismiche. Soluzioni tecniche e progettuali innovative.
Interesse: architetti e installatori di facciate di vetro

SP Istituto di ricerche tecniche svedese
Interesse: aziende di costruzione, aziende di consulenza tecnica/ambientale, produttori di materiali (isolamento, produttori di finestre, ventilazione, pompe di calore)
 

 


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU