Caricamento...

Concorso per stazione Susa. Selezionati 170 studi

Dal 29.02.2012 al 31.03.2012

Concorso per stazione Susa, partecipano 170 studi
Hanno creato raggruppamenti. La scelta fra qualche mese

Sono 170, concentrati in 49 raggruppamenti, gli studi di ingegneria e architettura che hanno risposto al concorso di architettura per la progettazione della stazione internazionale di Susa della futura linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione. Lo rende noto la Ltf (Lyon Turin Ferroviaire), società responsabile della sezione trasfrontaliera della nuova ferrovia.
Nei raggruppamenti sono rappresentate - precisa la Ltf - tutte le tipologie di competenza, dall'architettura e urbanistica alle varie branche dell'ingegneria geotecnica, strutturale ed impiantistica.
Vi sono, inoltre, specialisti nel settore dei trasporti, della mobilità in generale e del paesaggio. "Sono presenti - informa la Ltf - molte delle firme più conosciute in campo internazionale, con realizzazioni in tutto il mondo (Europa, America, Asia e Paesi Orientali), accanto a studi emergenti che hanno presentato fra le referenze interessanti realizzazioni". Nei prossimi mesi sarà individuato il progetto architettonico giudicato migliore.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più