Caricamento...

Paesaggio in Regione Lombardia

Dal 28.02.2012 al 06.04.2012

La Struttura paesaggio con le Sedi Territoriali della Giunta regionale ha organizzato incontri dedicati ai nuovi criteri per il paesaggio approvati il 22/12/11. A Milano il 5 aprile

Paesaggio: incontri sui nuovi criteri regionali in materia paesaggistica
Ciclo di incontri. A Milano previsto per il 5 aprile 2012

La Struttura paesaggio con la collaborazione delle Sedi Territoriali della Giunta regionale ha organizzato per le prossime settimane, nelle diverse realtà provinciali, incontri di presentazione dei nuovi criteri per il paesaggio approvati con DGR 2727 del 22.12.2011.
Con la pubblicazione sul BURL n. 2 del 13 gennaio 2012 di tale provvedimento sono entrati in vigore i criteri regionali per l’esercizio delle funzioni paesaggistiche da parte degli Enti Locali lombardi (Comuni, Enti gestori Parchi, Comunità Montane e Province).

Regione Lombardia con questo atto si pone i seguenti obiettivi:
- una chiara illustrazione delle procedure, delle competenze e dei ruoli di ogni attore in campo (Enti locali, tecnici, Soprintendenze) in modo che si possano dare risposte adeguate e chiare alle richieste di interpretazioni e chiarimenti nel merito delle procedure paesaggistiche;
- rappresentare un utile strumento per gli Enti, i cittadini, le imprese, le associazioni e la collettività in generale tramite la definizione/indicazione di criteri ed indirizzi puntuali per singole tipologie di opere e interventi (le categorie illustrate sono oltre il doppio - 22 contro 10 - rispetto a quelle illustrate nei precedenti criteri regionali) e la individuazione e definizione di misure di possibile semplificazione “procedurale e regolamentare” (illustrate ad esempio nei paragrafi 1.5 - 3.2.3 - 4.12 - 5.1.3);
- una miglior redazione degli atti e provvedimenti paesaggistici in capo agli Enti locali, tramite la modulistica e le schede degli elementi costitutivi del paesaggio contenute nelle appendici ai criteri.

Il calendario delle iniziative sul territorio organizzate dalle Sedi Territoriali regionali è il seguente:
BERGAMO Giovedì 23.02.2012;
MONZA E BRIANZA Giovedì 8.03.2012;
BRESCIA Giovedì 15.03.2012;
MANTOVA Martedì 20.03.2012;
COMO Giovedì 22.03.2012;
CREMONA Martedì 27.03.2012;
PAVIA (con LODI in videoconferenza) Giovedì 29.03.2012;
MILANO Giovedì 5.04.2012;
LECCO (con SONDRIO in videoconferenza) Giovedì 12.04.2012;
VARESE Giovedì 19.04.2012;

Maggiori info al link della Regione.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU