Caricamento...

Riqualificazione della Darsena

Dal 23.02.2012 al 25.03.2012

Milano che cambia propone un approfondimento sul processo di riqualificazione della Darsena; dal concorso internazionale di progettazione del 2004 ai recenti sviluppi legati a Expo 2015

Pubblichiamo nella sezione Milanochecambia una scheda dedicata al processo di riqualificazione della Darsena, a partire dalla rassegna di tutti i progetti presentati per il concorso internazionale indetto dal Comune di Milano nel 2004 - vinto dal gruppo formato da Jean François Bodin, Edoardo Guazzoni, Paolo Rizzatto, Sandro Rossi - per arrivare alla recente versione preliminare del 2012, proposta riveduta in funzione del più complessivo progetto delle Vie d’Acqua di EXPO 2015.

A novembre 2009 abbiamo pubblicato un approfondimento dedicato a chiarire lo stato di avanzamento del progetto, che ricordiamo era legato alla realizzazione di un parcheggio interrato al di sotto della darsena, attraverso un colloquio con gli architetti Edoardo Guazzoni e Paolo Rizzatto.

Il 12 gennaio 2012 il sindaco Giuliano Pisapia e l’Amministratore Delegato di Expo 2015 Spa Giuseppe Sala hanno presentato a Palazzo Marino il piano di riqualificazione della Darsena, nel quadro del più generale progetto delle Vie d’Acqua di EXPO 2015. Esso si compone del complesso di interventi di valorizzazione paesaggistica e ambientale degli spazi aperti nella cintura Ovest della città, dei Navigli e della rete irrigua dell’Area Expo 2015, che resterà in eredità a Milano e alla Lombardia dopo l’evento.

Per questo a fine gennaio abbiamo di nuovo intervistato l'architetto Guazzoni per approfondire le modifiche del progetto legate a questa nuova prospettiva rispetto al progetto originario.

La Darsena infatti riveste un’importanza strategica, in quanto punto d’inizio del sistema delle acque (Darsena, Navigli, sistema irriguo e percorsi ciclopedonali nei parchi) che unirà la città al sito della manifestazione: porta di Expo nella città stessa.
Ma soprattutto è un brano di identità collettiva della città che deve ritornare ad essere rappresentativo di tutti i cittadini.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più