Caricamento...

Linguaggio contemporaneo

Dal 19.02.2012 al 06.03.2012

Il CNAPPC e la Federazione degli Ordini degli Architetti dell’Emilia Romagna parteciperanno al Salone del Restauro - 28 / 31 marzo alla Fiera di Ferrara - e organizzano una call for papers

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, in collaborazione con la Federazione degli Ordini degli Architetti dell’Emilia Romagna, tramite gli Ordini di Ferrara e Bologna, parteciperà con un proprio stand al prossimo Salone del Restauro che si terrà tra il 28 ed il 31 marzo presso la Fiera di Ferrara.

Lo stand sarà organizzato secondo due percorsi espositivi: il primo ospitato all’interno del Modern Corner, la struttura espositiva dell’Ordine di Bologna, già da alcuni anni presente al Salone, dove ha ospitato numerosi incontri sul tema del recupero e della valorizzazione dell’architettura del Moderno in Italia, mentre il secondo avrà come tema progetti di restauro, su edifici e sul paesaggio, con una forte connotazione contemporanea, che contengano elementi di alta sostenibilità.

Per raccogliere contributi dal mondo professionale italiano si è pensato di procedere come, in occasione del SAIE 2011, aveva fatto l’Ordine di Bologna, e cioè effettuare una “call for papers” attraverso il sito Europaconcorsi, estesa a tutti gli Ordini italiani, dove i progettisti interessati possano far pervenire i loro progetti.

In questo modo potrà essere realizzata una rassegna, speriamo quanto più esaustiva possibile, delle migliori realizzazioni che siano riuscite a declinare la propria contemporaneità intesa non solo come linguaggio espressivo, ma anche come sensibilità e capacità di interpretare le esigenze di tutela, il genius loci, ed allo stesso tempo rispondere ai criteri di sostenibilità che non sono più eludibili.

Invitiamo quindi tutti i progettisti che hanno sviluppato nei propri progetti i temi di questa rassegna a volerceli segnalare, ed ad inviare tramite il sito http://concorsi.archibo.it/linguaggiocontemporaneo/ il materiale informativo, grafico e descrittivo delle opere, secondo le indicazioni presenti nella home page.

I progetti saranno oggetto di una valutazione da parte di un’apposita commissione, formata da rappresentanti del CNA e della Federazione Architetti dell’Emilia Romagna, che ne selezionerà due per ogni tipolologia - edifici e paesaggio - gli autori dei quali saranno invitati a presentare la loro esperienza in una giornata nell’ambito delle date del Salone. I progetti selezionati saranno esposti in maniera esaustiva su alcuni pannelli, mentre tutti i progetti pervenuti saranno comunque rappresentati in forma più sintetica.


Le date previste per l’inoltro dei progetti sono le seguenti:

14 febbraio - apertura del sito per l’invio dei progetti

05 marzo - ore 12:00 - chiusura del sito per invio progetti

06 - 10 marzo - lavori della commissione

11 marzo - esiti

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU