Caricamento...

Tecnologie di Trattamento e Smaltimento dei RAEE: il recupero. Fondazione Ordine Ingegneri Milano

Dal 06.02.2012 al 07.03.2012

Segnaliamo il Seminario su Tecnologie di Trattamento e Smaltimento dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche): IL RECUPERO
Aggiornamento sulle esperienze operative finora maturate

Martedì 6 marzo 2012, ore 9.30-13.00
Questo è il primo di due seminari il cui scopo è di fare chiarezza sui vari aspetti del mercato attuale e sull'attività di chi, per storica e specifica competenza, realizza in concreto e nella pratica quanto disposto dal  cosiddetto decreto legislativo sui RAEE del 2005 e successive implementazioni.
Verrà quindi "ascoltata la voce" degli Operatori della filiera RAEE secondo un preciso iter informativo finalizzato a fotografare la globalità della suddetta filiera; poiché sono  loro gli "uomini in trincea", per ciascuno di essi sono stati individuati i seguenti punti essenziali:
1. che cosa fa
2. a chi serve quello che fa
3. con quali modalità  interagisce col mercato di pertinenza

Coordinatore:
- Ing. Mario Amadasi - Commissione Ambiente / Ordine degli Ingegneri Provincia di Milano

Moderatore:
Ing. Giuseppe Pirillo - Direttore Generale Consorzio CERTO

Relazioni:
- Introduzione: genesi, contenuti e scopi del seminario
- Operatività nei trattamenti di recupero RAEE: problematiche, correttezza, qualità
- Recupero RAEE: il mercato del trattamento oggi, valorizzazione mps e/o sottoprodotti
- Recupero  RAEE: trattamento tubo catodico
- Recupero  RAEE: trattamento frigoriferi
- Dibattito
- Sintesi ragionata di tutti gli aspetti discussi  e  conclusioni

Sede:
Fondazione Ordine Ingegneri
Corso Venezia, 16 - Milano
Evento Gratuito previa iscrizione

Modalità di iscrizione e informazioni dettagliate sono disponibili sul sito: www.foim.org

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU