Caricamento...

Strutture interrate in calcestruzzo intrinsecamente impermeabili - La vasca in C.A. impermeabile. Fondazione Ordine Ingegneri Milano

Dal 06.02.2012 al 02.03.2012

Strutture interrate in calcestruzzo intrinsecamente impermeabili - La vasca in C.A. impermeabile
Giovedì 1 marzo 2012, ore 14.30-18.30

L'evoluzione delle tecnologie di produzione e controllo del calcestruzzo rende sempre più possibile l'impiego di questo materiale anche quando è necessario realizzare strutture impermeabili senza prevedere l'impiego di tipologie classiche di impermeabilizzazioni "aggiunte" o in "affiancamento" al manufatto in calcestruzzo. Il calcestruzzo "impermeabile" e le tecnologie di controllo e ripresa dei getti sono in grado da soli di garantire che l'acqua, sia essa interna nel caso di una vasca, od esterna nel caso della falda freatica, non rappresenti più un pericolo per il degrado del manufatto realizzato con quel materiale e con quelle tecnologie.

Coordinatore e Moderatore:
- Ing. Bruno Finzi - Presidente Commissione Strutture

Programma:
- Prof. FRANCESCO COLLESELLI - Professore Ordinario di Geotecnica presso la facoltà di Ingegneria dell'Università di Brescia:
·Scavi in presenza d'acqua
·Stabilità e tenuta del fondo e delle pareti
·Opere provvisionali di sostegno e protezione e sistemi di emungimento
·Esempi pratici

-Ing. GABRIELE CAPPELLETTI - Libero Professionista in Cantù
·I principi base della struttura in C.A. intrinsecamente impermeabile
·Confronto con sistemi tradizionali
·Tipologie costruttive per la realizzazione di strutture in C.A. intrinsecamente impermeabili
·Tipologie di giunti per la realizzazione di strutture in C.A. intrinsecamente impermeabili: giunti iniettabili e non iniettabili
·Problematiche per la progettazione di strutture in C.A. intrinsecamente impermeabili
· Problematiche per la realizzazione di strutture in C.A. intrinsecamente impermeabili
·Criticità dei sistemi di impermeabilizzazione
·Garanzie per i progettisti e per le imprese

- Ing. ROBERTO TROLI - Enco - Engineering Concrete, Ponzano Veneto
·Calcestruzzo impermeabile
·classi di esposizione
·durabilità
·fessurazione
·calore di idratazione

Sede:
Fondazione Ordine Ingegneri
Corso Venezia, 16 - Milano

Evento Gratuito previa registrazione

Modalità di iscrizione e informazioni sono disponibili sul sito: www.foim.org

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più