Caricamento...

La Darsena ritrovata

Dal 30.01.2012 al 06.02.2012

Domenica 5 Febbraio 2012 si terrà la presentazione del progetto per conoscere il progetto di recupero delle vie d'acqua e della Darsena di Milano. Teatro Dal Verme

La Darsena ritrovata. Le vie d'acqua.

Domenica 5 Febbraio 2012 alle 11.00 si terrà la presentazione del progetto per conoscere il progetto di recupero delle vie d'acqua e della Darsena di Milano, alla riscoperta dell'identità e dei valori della città.

Un investimento da 175 milioni di euro. 22 chilometri di piste ciclabili, verde e acqua. La Darsena viene restituita ai milanesi grazie a Expo Milano 2015 e alla determinazione di Comune e Regione che intendono fare dell'Esposizione Universale uno strumento concreto di sviluppo per Milano e la Lombardia.
L'Expo entra concretamente nella vita della città attraverso il progetto di riqualificazione della Darsena. Si tratta del punto di partenza del più ampio progetto delle Vie d'Acqua, il complesso di interventi di valorizzazione paesaggistica e ambientale degli spazi aperti nella cintura Ovest della città, dei Navigli e della rete irrigua che Expo Milano 2015 lascerà in eredità a Milano e alla Lombardia.

Il progetto prevede la sistemazione degli argini, con passeggiate pedonali e alberature. La banchina sarà ampliata e destinata a spettacoli e iniziative. Le mura spagnole verranno conservate e riqualificate e i reperti archeologici protetti e valorizzati. Piste ciclabili, aree verdi e un generale rinnovamento della viabilità, a favore della "mobilità dolce", sono i punti di forza del progetto. La pedonalizzazione dell'area, la possibilità di percorrere in bici un lungo tratto che porta fino al sito espositivo e il supporto di un crescente numero di mezzi pubblici contribuiranno a ridurre l'impatto ambientale della zona interessata dalla riqualifica.
I lavori avranno inizio nei primi mesi del 2013 in modo da essere pronti per l'appuntamento del 2015 con l'Esposizione Universale.

La partecipazione è gratuita ma poiché i posti sono limitati è soggetta a prenotazione: iscrizione sul sito EXPO2015.

Teatro Dal Verme
via San Giovanni sul Muro 2, Milano

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU