Caricamento...

I fotografi e Milano

Dal 26.01.2012 al 03.03.2012

La Galleria Bel Vedere, in collaborazione con il GRIN inaugura una mostra fotografica dal 27 gennaio al 3 marzo

La Galleria Bel Vedere, in collaborazione con il GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale), propone una selezione di immagini realizzate nel 2011 da quarantaquattro fotografi che hanno scelto Milano come terreno di riflessione o di scoperta.
Gli autori:
Fabrizio Annibali, Pietro Baroni, Gabriele Basilico, Marco Beck Peccoz, Marika Bertoni, Marcello Bonfanti, Maurizio Camagna, Marisa Chiodo, Annalisa Cimmino, Maurizio Cogliandro, Cesare Colombo, Sergio Dahò, Stefano De Grandis, Edoardo Delille, Riccardo Del Conte, Alessandro Falcone, Jacopo Farina, Marco Garofalo, Giovanni Hänninen, Alessandro Imbriaco, Marco Introini, Daniele Iodice, Cosmo Laera, Sirio Magnabosco, Sara Magni, Beatrice Mancini, Anna Maria Mastrovito, Paolo Mazzo, Cristina Omenetto, Stefano Pavesi, Simone Perolari, Barnaba Ponchielli, Andrea Pugiotto, Luca Quagliato, Francesco Radino, Moira Ricci, Gabriele Rossi, Calogero Russo, Claudio Sabatino, Antonino Savojardo, Emiliano Scatarzi, Andrea Schianchi, Naoki Tomasini, Zoe Vincenti.

In allegato l’invito alla mostra.
Galleria Bel Vedere
via Santa Maria Valle 5
20123 Milano
tel+fax 02.6590879
www.belvederefoto.it

La mostra è aperta dal 27 gennaio al 3 marzo 2012
da martedì a sabato, ore 15-19, ingresso libero

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU