Caricamento...

Design da leggere

Dal 18.01.2012 al 08.06.2012

Il Dipartimento Generale dell’ADI promuove una serie di incontri nei quali autori o direttori di libri e riviste presenteranno il loro lavoro entrando in dialogo con studiosi e designer

Il Dipartimento Generale dell’ADI promuove una serie di incontri, dal titolo DESIGN DA LEGGERE,  nei quali autori o direttori di libri e riviste presenteranno il loro lavoro entrando in dialogo con studiosi e designer.


Il primo incontro avrà luogo il


25 gennaio 2012: Beppe Finessi, direttore di Inventario , ne discute con Annalisa Angelini (direttore Doppiozero). Introduce Luisa Bocchietto (presidente ADI), coordina Vanni Pasca.


Gli incontri successivi si svolgeranno con il seguente calendario:


15 febbraio: La grafica del made in Italy, editore  AIAP, presentato  dal curatore del libro Mario Piazza che ne discute con Silvia Sfligiotti.


7 marzo: la rivista Domus presentata dal suo direttore Joseph Grima.


28 marzo: il libro De Pas-D’Urbino-Lomazzi (Ricerche Design Editrice) presentato da Donato D’Urbino e Paolo Lomazzi che ne discutono

con Giampiero Bosoni, Vanni Pasca e Ornella Selvafolta.


2 maggio: il libro Venticinque modi per piantare un chiodo, Mondadori, presentato dall'autore Enzo Mari.


23 maggio: la rivista Il Verri n.43 - New Basic, presentata da  Giovanni Anceschi, che ne discute con Enzo Mirti e Nunzia Coco.


7 giugno: l’ultimo incontro è dedicato all’esperienza “Olivetti”, forse la più significativa case history nella storia del design italiano, oggetto ora di nuova attenzione per una serie di articoli e libri che ne arricchiscono la conoscenza alla luce di una serie di approfondimenti.


Gli incontri, aperti al pubblico, avranno luogo nella sede dell’ADI in via Bramante 29, Milano, alle 18.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più