Caricamento...

Sinuoso, secco, tortile... Qual è il tuo grattacielo?

Dal 17.01.2012 al 29.02.2012

«Casabella» cerca otto progettisti per la mostra giovani architetti grattano il cielo... Iscrizioni entro il 29 febbraio 2012

E' aperta la selezione per scegliere chi costruirà, con le proprie mani, grandi modelli della propria idea di torre alta 52 piani nello spazio di Casabella laboratorio.

Per partecipare alla selezione è necessario avere meno di 30 anni, essere cittadini italiani e inviare un dossier di quattro pagine che documenti il proprio lavoro di progetto e ricerca.

È importante che sia evidenziato l’approccio all’architettura attraverso immagini di progetti e realizzazioni, corredate da un breve profilo biografico. Il materiale stampato dovrà essere inviato entro e non oltre il 29 febbraio 2012 a mezzo raccomandata a.r. (farà fede la data d’invio della raccomandata) alla redazione di «Casabella», all’indirizzo postale: Casabella, via D. Trentacoste 7, 20134 Milano o in formato pdf via email all’indirizzo casabellalaboratorio@mondadori.it. Tra i partecipanti il comitato di redazione di «Casabella», a suo insindacabile giudizio, selezionerà otto progettisti. I materiali spediti, che non saranno restituiti, non dovranno essere superiori alle quattro pagine in formato A4 orizzontale e non dovranno eccedere i 2Mb. Gli otto progettisti selezionati saranno chiamati a esporre i loro materiali, a titolo di riconoscimento del proprio merito personale, all’interno della mostra “Giovani architetti grattano il cielo” organizzata da «Casabella» che si terrà a Casabella laboratorio a Milano e alla Galleria dell’Architettura di Cersaie a Bologna entro e non oltre l’anno 2012 nelle date che saranno comunicate prossimamente ai selezionati.


Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU