Caricamento...

La città. Forma e Spazio. Architettura in Italia e Germania a Padova

Dal 11.01.2012 al 15.01.2012

Di Architettura associazione culturale in collaborazione con il Comune di Padova organizza Sabato 14 gennaio alle ore 10 presso il Palazzo della Gran Guardia di Padova (piazza dei Signori)

Convegno  

LA CITTÃ: FORMA E SPAZIO. ARCHITETTURE IN ITALIA E GERMANIA

e successivamente alle ore 18.30 inaugurazione della Mostra di Architettura

NUOVA ARCHITETTURA RAZIONALE


E' possibile consultare l'intero programma del Biennio nel sito www.diarchitettura.org .


COME ARRIVARE:

Vista la posizione e l'orario della mostra, vi consigliamo l'uso dei seguenti parcheggi e mezzi pubblici:

- Park Padova Centro: Nuovo parcheggio multipiano in via Trieste.

- Parcheggio in Piazza Insurrezione.

- Parcheggio in Piazza Eremitani.

oppure,

- Parcheggio della  Guizza (scambiatore), uscita Tangenziale n. 10. Da qui è possibile prendere il tram per il centro (fermata Ponti Romani).

- Parcheggio di Pontevigodarzere (scambiatore) accessibile dalla Tangenziale, uscita Pontevigodarzere e dalla S.R. 307 del Santo. Da qui è possibile prendere il tram per il centro (fermata Ponti Romani).


Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più