Caricamento...

Unidee in Residence 2012

Dal 14.12.2011 al 11.01.2012

Cittadellarte-Fondazione Pistoletto organizza la nuova edizione del premio. Lo scopo è di riunire artisti, fotografi, architetti, fumettisti provenienti da tutto il mondo

Aperti i bandi per UNIDEE in Residence 2012
Scadenza di tutti i bandi: 11 gennaio 2012
(I risultati saranno pubblicati sul sito web di UNIDEE dalla metà di febbraio)

Programma: Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, organizzazione no-profit fondata nel 1998 a Biella (Italia), è lieta di presentare una nuova edizione del programma internazionale UNIDEE in Residence.

Il progetto, attivo dal 2000, si occupa di esplorare il rapporto tra arte e società e indagare metodologie d’intervento creativo in grado di attivare progetti per un cambiamento responsabile della società.

Lo scopo di UNIDEE in Residence è di riunire artisti visivi/ video artists, fotografi, architetti, fumettisti provenienti da tutto il mondo per quattro mesi; la loro interazione e collaborazione risulterà in una serie di progetti volti a ispirare e produrre un cambiamento responsabile nella società.

Durante il programma, i residenti svilupperanno i loro progetti, lavoreranno insieme, si scambieranno idee, parteciperanno a lezioni e presentazioni di progetti. Inoltre, Cittadellarte organizzerà incontri con esperti del mondo della cultura, dell’impresa, dell’arte che condivideranno con i residenti la loro esperienza e conoscenza.

Al termine di UNIDEE in Residence, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto esporrà al pubblico i progetti sviluppati dai residenti nei quattro mesi.

Date: 4 mesi (dal 12 giugno al 12 ottobre 2012)
Spazi di lavoro e alloggi: Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, Biella, Italia
Eleggibilità: Età: dai 25 ai 40 anni

Istruzione: laurea universitaria (o una prova equivalente in base alla carriera del candidato) oppure essere in procinto di conseguire la laurea
Lingua: La lingua ufficiale della residenza è l'inglese e una buona capacità linguistica attiva è richiesta

I moduli di partecipazione devono essere inviati a:
UNIDEE in Residence
Cittadellarte-Fondazione Pistoletto
Via Serralunga, 27
13900 Biella – Italy
Oppure via email a: unidee@cittadellarte.it
Per maggiori informazioni: www.cittadellarte.it/unidee
Blog della precedente edizione:
http://unidee2011.wordpress.com

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU