Caricamento...

Made in Mage

Dal 06.12.2011 al 15.12.2011

Invito alla presentazione di un progetto per sostenere le realtà artigianali e creative legate ai temi della moda e design sostenibile

Il premio del terzo INVITO ALLA CREATIVITA’ MADE IN MAGE sarà un contratto d’uso temporaneo gratuito della durata di 2 anni tra la proprietà e gli stilisti, creativi, designers, artigiani, associazioni culturali e cooperative attivi nel settore della moda e del design sostenibile, selezionati.
Ai vincitori sarà richiesto un contributo per coprire le spese di mantenimento dello stabile (costi vivi e manutenzione ordinaria), per il supporto allo start-up minimo d’impresa da parte di esperti e il coinvolgimento in attività seminariali, eventi e fiere.
I costi sono proporzionali allo spazio atelier e laboratorio utilizzato (250€/mese + iva per spazi da 25mq, 350€/mese + iva per spazi da 50mq, 500€/mese + iva per spazi da 75mq; 650€/mese + iva per spazi da 100 mq) e pari a 12 mensilità all’anno. I promotori dell’invito si faranno carico di predisporre adeguatamente lo spazio con gli allacciamenti di luce, acqua e servizi igienici necessari per rendere fruibile lo stabile, sia per l’allestimento degli spazi da adibire a laboratori, sia per lo svolgimento delle altre attività previste dall’iniziativa “MADE IN MAGE”.
I progetti selezionati saranno presentati nell’ambito di eventi pubblici e seminari e pubblicati sui principali siti web istituzionali e da prestigiose riviste che si occupano di questo tipo di tematiche.

I progetti devono essere inviati entro e non oltre le ore 12.00 del 15 Dicembre 2011 all’indirizzo mail
info@temporiuso.org.
Prima di inviare la propria candidatura, gli interessati devono registrarsi nel database del programma di ricerca TEMPORIUSO, disponibile gratuitamente sul sito www.temporiuso.org (contatti/cerchi uno spazio).

I dettagli nell'allegato

 

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU