Caricamento...

Norme Tecniche per le Costruzioni: si all'uso di acciai B450A

Dal 28.11.2011 al 29.12.2011

Modificate le Norme Tecniche per le costruzioni. Il DM 15 novembre 2011 ha sostituito il paragrafo dedicato all’utilizzo degli acciai B450A

Il DM 15 novembre 2011 ha sostituito il paragrafo delle Norme Tecniche delle Costruzioni dedicato all’utilizzo degli acciai B450A.
Le modifiche entreranno in vigore il 19 dicembre.

Nel marzo scorso era stata presentata alla Camera una risoluzione che segnalava come l’impostazione del paragrafo 7.4.2.2 delle NTC potesse essere fuorviante per i progettisti a non prescrivere l’uso dell’acciaio B450A nelle armature trasversali.

Con questo nuovo decreto si ammette in via definitiva l’uso di acciai di tipo B450A con diametri compresi tra 5 e 10 mm per le reti e i tralicci, nonché per le staffe per strutture in Classe "B".
Negli altri casi se ne consente l'utilizzo per l'armatura trasversale se è rispettata almeno una delle seguenti condizioni:
- elementi in cui è impedita la plasticizzazione mediante il rispetto del criterio di gerarchia delle resistenze
- elementi secondari per i quali si verifichi la compatibilità delle deformazioni con quelle della struttura
- strutture poco dissipative con fattore di struttura q <1,5.

Per le strutture rimane invariata la norma che impone l'utilizzo di acciaio B450C.

Qui il testo integrale del decreto.

Potrebbe interessarti

21.11.2025 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Sono stati nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
20.11.2025 Comune di Milano

Avvio del procedimento di parziale variante normativa Piano dei Servizi e Piano delle Regole del PGT

Il Comune di Milano avvia il procedimento di redazione della parziale variante normativa alle Norme di attuazione del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole del PGT vigente e il relativo procedimento di VAS.

Scopri di più
20.11.2025 Ordine

Autocertificazioni nel triennio formativo: chiarimenti e novità

Vista la prossima scadenza al 31 dicembre 2025 del 4° triennio formativo (2023-2025), una nuova sezione sul sito OAMi chiarisce tutte le modalità per richiedere CFP attraverso autocertificazione. Un’importante novità – deliberata da OAMi – consente di autocertificare ulteriori attività coerenti con gli obiettivi formativi della professione compilando una modulistica dedicata.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU