Caricamento...

Un nuovo catalogo un nuovo sito

Dal 25.11.2011 al 30.11.2011

Il 29 novembre 2011, presso il Teatro Arsenale di Milano, l’azienda Olivari presenta il catalogo e il sito 2012 dalle 18.30 alle 21.30

Il 29 novembre 2011, presso il Teatro Arsenale di Milano, l’azienda Olivari presenta il catalogo e il sito 2012 totalmente rinnovati nella loro veste creativa, affidata a Fabio Calvi e Paolo Brambilla, e grafica curata  da Marco Strina.

Il nuovo catalogo e il nuovo sito Olivari, oltre ad essere strumenti di lavoro semplici e razionali, sono un piacere da sfogliare grazie al contributo di cinque fotografi di formazione diversa, che hanno dato la loro personale interpretazione dell’intera gamma delle maniglie: Ramak Fazel, ben noto a livello internazionale in vari campi, Laura Fantacuzzi, giovane diplomata, sua collaboratrice fino ad alcuni anni fa,  Max Rommel, fotografo d’arte di origine friulana ma operativo a Milano, il palermitano Alessandro Di Giugno, specializzato in reportage di sport e arte contemporanea e il giovane milanese Bruno Pulici vincitore quest’anno di un premio di fotografia documentaria.

I cinque fotografi hanno riletto con attenzione e ironia le maniglie di tutto il catalogo, a partire da quelle storiche di Gio Ponti, Franco Albini, Ignazio Gardella, Luigi Caccia Dominioni, tuttora in produzione, fino a quelle più recenti firmate da grandi architetti contemporanei - Shigeru Ban, Steven Holl, Toyo Ito, Daniel Libeskind, Dominique Perrault  -  e da designer tra i più interessanti e famosi internazionalmente: Patricia Urquiola, Piero Lissoni, James Irvine, Rodolfo Dordoni.

La direzione creativa del progetto è di Fabio Calvi e Paolo Brambilla Architetti, che hanno ideato anche l’originale allestimento presso il Teatro Arsenale. Il concept e la grafica del catalogo e del sito sono a cura di Marco Strina.

Dal 1911 Olivari realizza maniglie in Italia, all'interno dei propri stabilimenti di Borgomanero, dove si svolge l’intero ciclo produttivo, avvalendosi delle tecnologie più evolute affiancate alla sapienza artigianale accumulata in cento anni di storia, affidando, fin dagli anni ’30, il disegno dei progetti ai creativi più affermati nel mondo del design e dell’architettura.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più